Page 4 of 5

Posted: Mon Jun 23, 2008 6:54 pm
by Kiaretta
no, indispensabile no, però con quella fai prima.

Comunque io affetto finemente una cipolla e la faccio dorare in un cucchiaio di olio (la ricetta originale prevedeva il burro ma io evito!)

quando è dorata ci metto i peperoni tagliati grossolanamente a dadetti e privati di semi e filamenti bianchi, sale e un po' di pepe.

Li lascio andare circa 10 minuti sfumandoli con 1/2 bicchiere di vino bianco.

Dopodichè aggiungo circa 1lt (ma anche meno) io vado ad occhio di brodo vegetale, chiudo la pentola e lascio cuocere per 10 minuti dal fischio.
Senza pentola a pressione puoi cuocere per circa 20/25 minuti credo.

Dopodichè frullo il tutto con il mixer e dopo, aggiungo un po' di latte o di yogurth bianco (la ricetta originale prevede la panna) e amalgamo bene.

La puoi mangiare così calda o lasciata raffreddare con dei crostini di pane....
gnam gnam

Posted: Mon Jun 23, 2008 6:58 pm
by manuelina
aggiudicata.

e una spolveratina di parmigiano ci starebbe male? non so perchè ma mi sa di amalgamante (si dice così???)

Posted: Mon Jun 23, 2008 7:00 pm
by Kiaretta
io non l'ho mai messo ma se ti va, perchè no!!!!

Sai cosa ci starebbe e ci sta benone!?!?!?

dell'erba cipollina tagliata grossolanamente, ma qua non si trova quasi mai!