È “fare rete”. Quella che costituisce il telaio del supporto sociale e del sostegno reciproco e quella specifica dello strumento di comunicazione utilizzato: il Web. Crediamo infatti che le nuove tecnologie massmediatiche possano ben rispondere all’esigenza sempre più diffusa di mettersi in comunicazione ed uscire dalla solitudine di una patologia che isola ed esclude. Crediamo che punti di ascolto, informazione e collegamento possano essere utili come snodi tra le diverse realtà e i differenti attori coinvolti nel problema.
Molto bella. Brava.
grazie Silvia, speravo in un tuo parere. provo a modificare il testo
secondo te c'è tutto? c'è ridondanza in qualche punto?
Silvietta wrote:Ora me la guardo. Chiara ma come fai a lavorare, seguire il sito, il blog e il forum? Svelami il segreto perchè io, da quando ho aperto il blog, sono fagocitata.
infatti sono 2 mesi che non apro il libri dell'università, mannaggia. ma d'estate coi bimbi a casa non è possibile concentrarsi. la brochure non richiede molta concentrazione. poi tieni conto che i miei figli in casa si fanno gli affari loro. aspetta due o tre anni e magicamente ti si apriranno spazi liberi