Page 4 of 6

Posted: Fri Oct 17, 2008 11:44 am
by Ambra
Fede ha spiegato benissimo.
:)

Posted: Fri Oct 17, 2008 9:00 pm
by Loriangel
Erin-75 wrote:allora in poche parole significa che

ci sono segni di un'infezione da HPV che hanno determinato una metaplasia/iperplasia cellulare.
Il papilloma virus è un virus a trasmissione per lo più sessuale, ed è un virus oncogenico, ossia predispone alla sviluppo del cancro. In questo caso è collegato all'incidenza del cancro alla cervice uterina.

E' per questo che si fa il pap-test (esame citologico, cioè studia la morfologia delle cellule), proprio per l'individuazione precoce dei primi eventuali segni di trasformazione neoplastica, in modo da poter adottare strategie di cura rapide ed efficaci PRIMA che il tumore si sviluppi.

Una classificazione L-SIL, che corrisponde alla vecchia classificazione istologica CIN 1 indica una certa quantità di cellule trasformate e lo spessore minimo della mucosa che queste occupano.

Sei in pratica ad un primo livello
cosa fare allora?
probabilmente il ginecologo ti consiglierà una colposcopia per effettuare un istologico (esame che valuta l'architettura di un tessuto) e la tipizzazione molecolare del ceppo di HPV (esistono diversi ceppi alcuni a più elevato rischio tumorale altri con un rischio minore) e forse (qui la procedura varia da gine a gine in relazione alle condizioni cliniche anamnestiche del paziente) ti consiglierà la conizzazione che consiste nella escissione di una porzione del collo uterino (cervice) al fine di asportare una lesione potenzialmente maligna o maligna ma ancora molto limitata nella sua estensione. E' quindi da considerarsi un intervento conservativo perchè non altera in modo sostanziale l'architettura e la fisiologia dell'utero ma nello stesso tempo terapeutico e diagnostico.

spero di essere stata chiara, ma vedrai che il gine ti spiegherà tutto al meglio

Ciao fede, sei stata molto chiara, ti ho letto attentamente e mi sei stata d' aiuto.oggi ho rivisto il gine e lunedì devo presentermi in ospedale con l' impegnativa per vedere di far fare sul campione del mio pap-test questo tipo di esame: HPV DNA test poi quando avrò i risultati mi aspetta nuovamente . tu che ne pensi a tal proposito? io mi fido del mio gine , ma lui per ora nn si è voluto sbilanciare ......anche tu hai avuto questo tipo di problema? sai darmi dei chiarimenti in +? Grazie di cuore del tuo aiuto!!!

Posted: Fri Oct 17, 2008 9:06 pm
by erinmay
Il test che ti ha consigliato è quello che ti dicevo per la tipizzazione del ceppo virale. Esistono dei ceppi di HPV che sono maggiormente associati allo sviluppo del carcinoma, altri invece che tendono a provocare una displasia più o meno indolente (ossia che con minore probabilità progredisce verso il tumore conclamato e se lo fa lo fa comunque più lentamente).
In pratica ti faranno un semplice prelievo, un pochino più a fondo rispetto al pap-test normale, e da quel prelievo estrarranno il DNA e poi andranno a "studiare" il DNA del virus per vedere a quale ceppo appartiene.
Il tuo gine non si sbilancia prechè vuole vedere che ceppo di HPV hai prima di decidere un percorso terapeutico.
Stai tranquilla comunque, non c'è da aver paura. la diagnosi precoce serve proprio a questo.

E no, io non ho mai avuto un pap-test positivo
Semplicemente con queste cose ci lavoro, più specificamente mi occupo anche di tipizzazione molecolare dell'HPV (il test che andrai a fare)