Posted: Fri Oct 17, 2008 11:44 am
Fede ha spiegato benissimo.
:)
:)
Le mamme 2.0 si incontrano qui per parlare di gravidanza, allattamento, post-partum, svezzamento ma anche attualità, hobbies, libri...
https://noimamme.it/forum/
Erin-75 wrote:allora in poche parole significa che
ci sono segni di un'infezione da HPV che hanno determinato una metaplasia/iperplasia cellulare.
Il papilloma virus è un virus a trasmissione per lo più sessuale, ed è un virus oncogenico, ossia predispone alla sviluppo del cancro. In questo caso è collegato all'incidenza del cancro alla cervice uterina.
E' per questo che si fa il pap-test (esame citologico, cioè studia la morfologia delle cellule), proprio per l'individuazione precoce dei primi eventuali segni di trasformazione neoplastica, in modo da poter adottare strategie di cura rapide ed efficaci PRIMA che il tumore si sviluppi.
Una classificazione L-SIL, che corrisponde alla vecchia classificazione istologica CIN 1 indica una certa quantità di cellule trasformate e lo spessore minimo della mucosa che queste occupano.
Sei in pratica ad un primo livello
cosa fare allora?
probabilmente il ginecologo ti consiglierà una colposcopia per effettuare un istologico (esame che valuta l'architettura di un tessuto) e la tipizzazione molecolare del ceppo di HPV (esistono diversi ceppi alcuni a più elevato rischio tumorale altri con un rischio minore) e forse (qui la procedura varia da gine a gine in relazione alle condizioni cliniche anamnestiche del paziente) ti consiglierà la conizzazione che consiste nella escissione di una porzione del collo uterino (cervice) al fine di asportare una lesione potenzialmente maligna o maligna ma ancora molto limitata nella sua estensione. E' quindi da considerarsi un intervento conservativo perchè non altera in modo sostanziale l'architettura e la fisiologia dell'utero ma nello stesso tempo terapeutico e diagnostico.
spero di essere stata chiara, ma vedrai che il gine ti spiegherà tutto al meglio