I Km degli affidi!!

Viviamo insieme il percorso dell'adozione

Moderator: Azur

Daniela
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3046
Joined: Wed Mar 07, 2007 11:58 am

Post by Daniela »

Il primo affido lo feci da single.
Noi ci siamo sposati nel settembre del 99 e a novembre avevamo già due fratellini, di cui il più piccolo era quello del precedente affido.
Il periodo più difficoltoso è stato l'autunno del 2000.
Io aspettavo Cristian e abbiamo avuto due affidi (separati) in emergenza di brevissima durata di due ragazzine di un'altra città.
Avevano alle spalle delle bruttissime storie, di cui per altro avevano parlato parecchio i giornali.
Con la prima abbiamo avuto i carabinieri a casa di continuo, per le sue fughe e per le sue violente reazioni.
Alla fine dopo una notte in giro per Reggio a cercala, con la camicia da notte sotto la tuta, le è stata trovata un'altra sistemazione e molte altre ancora da cui è sempre fuggita (colpa anche di chi aveva ad aiutarla).
La seconda era adorabile, ma anche lei con un sacco di problemi.
E ti dirò che abbiamo comunque voluto bene ad entrambe, ed abbiamo pianto per loro, soprattutto per la loro evidente sofferenza.
Terminati questi due, ci siamo proprio riproposti di non accettare più adolescenti fino a che non è completamente assestata la nostra famiglia.

L'affido è sì un gesto d'amore, ma bisogna salvaguardare innanzitutto la propria famiglia, per far si che essa possa accogliere altra gente.

Tutti gli affidi a seguire sono stati di natura diversa.
Erano affidi consensuali, quindi in accordo con i genitori, di bambini e ragazzini in età scolare.
Potrei parlare per ore di loro, perché ognuno ha lasciato qualcosa a me e ai miei figli.

La ragazziina che abbiamo adesso è vero che ha 15 anni, ma gira per casa nostra da quando ne aveva 3, per cui è come se fosse figlia nostra.

Poi cosa dire.... L'altro giorno ho incontrato una bimba- donna di 20 anni che è stata con noi per un paio di anni.
E' commessa in un negozio..... Mi è saltata addosso appena mi ha vista.
e' grande, matura e autonoma.

Perché è così che funziona..... Li accogli come bambini problematici, o con famiglie problematiche, ma da adulti (se sono stati seguiti bene), questo divario non è più evidente.

E così, quando incontro qualcuno dei "miei" bambini cresciuti, mi piace pensare che se sono diventati quelli che sono è un pochettino (ma proprio pochino pochino) anche merito nostro e nel loro sorriso è contenuto un pezzettino anche del nostro cuore.
La vita è sfuggente.
Ma può esserlo come sabbia o come semente...
A noi la scelta.
User avatar
sbirulina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2879
Joined: Mon Mar 10, 2008 11:24 pm

Post by sbirulina »

mi viene solo da dire che sei Meravigliosa e che tutta la situazione è meravigliosa anche se mi rendo conto delle difficoltà che incontri. Complimenti davvero per il cuore grande che avete e per il bellissimo esempio che date a vostri figli
Guarda: noi camminiamo, lasciamo tutte quelle orme sulla sabbia, e loro restano lì, precise, ordinate. Ma domani, ti alzerai, guarderai questa grande spiaggia e non ci sarà più nulla, un'orma, un segno qualsiasi, niente. Il mare cancella, di notte. La marea nasconde. È come se non fosse mai passato nessuno. È come se noi non fossimo mai esistiti. Se c'è un luogo in cui puoi pensare di essere nulla, quel luogo è qui. Non è più terra, non è ancora mare. Non è vita falsa, non è vita vera. È tempo. Tempo che passa. E basta.
User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Post by tati »

e' un percorso che dura tanti anni leggo, mi commuove sai.
Noi abbiamo gettato la spugna, purtroppo.
E' sempre stato un mio sogno un affido, ma lele dopo l esperienza che mi ha visto vivere non è più daccordo.
Quando ero una ragazzina abbiamo avuto in affido una bimba di 10, 12 anni.
Era davvero problematica, droga in casa, padre alcolizzato, madre assente.
Un casino insomma.

Per anni è stata con noi, quando poi io a 18 m sono sposata, non è quasi più venuta.
Perchè si sa che la legge li obbliga fino ad una certa età, finita quell età, che allora mi pare fosse 14 o 15 anni, lei ci ha guardato, ci ha riso in faccia, e se nè andata...

io l ho vissuta, io ero quella più presente di tutta la famiglia.
Faceva i compiti con me, stava con me. Ero la sua sorella più grande insomma.
ma mi rendo conto che quello che io ho tentato di darle, quello che noi abbiamo fatto nelle ore in cui era con noi, non è servito a nulla.

f
Fabio: "che profumo di......di .....cacca profumata!!!! ( bagnoschiuma nuovo,tzè)"

Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"

Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
Locked