Scout: l'uscita di passaggio

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6591
Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
Contact:

Post by Patrizia »

5vm wrote:
L'esperienza scout è un percorso davvero formativo ed educativo e sta accompagnando i miei ragazzi verso la maturità.

Mi auguro che possano continuare a percorrere questa strada.



Paola, capisco e condivido

io sono entrata in AGESCI a 13 anni (terzo anno di Reparto) nel gruppo Monza 4 e ho fatto Reparto (2 anni);
il Noviziato (1 anno);
il Clan (3 anni) poi ho preso la Parteza associativa
ho fatto l'Aiuto Capo Reparto
ho fatto i campi di formazione per Capi e ho preso il Brevetto di Capo, ho fatto la Capo Reparto per 4 anni
poi l'Incaricata alla Branca EG in Zona e l'Aiuto Capo ai Campi di Formazione per Capi

poi mi sono trasferita in Veneto per seguire il mio futuro marito (scout) e ho fattola Capo Gruppo nel Concordia Sagittaria 1 per due anni

insomma ... ne ho passate

i passaggi sono sempre qualche cosa di magico, un momento importantissimo per i ragazzi e trovo che se la famiglia riesce a celebrarli come un momento di festa, come una conferma della crescita dei propri figli, diventa ancora più bello!!!!!!!!!!!
Patrizia (40 anni)

felice mamma di


Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)

Letizia (3 anni e 3 mesi)
User avatar
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6591
Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
Contact:

Post by Patrizia »

mile72 wrote:ma mi potete dire piu' o mena a che eta' si incomincia a entrare negli scout ?

anche noi proporremo ai nostri figli questa esperienza ... spero che possa essere entusiasmante e formativa come lo è stato per me e per mio marito

PS mio marito l'ho conosciuto ad un evento per Capi Scout: il mio gruppo era stato gemellato con il suo, se non è destino o Provvidenza questo ... !!!!!
Patrizia (40 anni)

felice mamma di


Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)

Letizia (3 anni e 3 mesi)
User avatar
Speranza
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3143
Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm

Post by Speranza »

Paola volevo risponderti prima ma non aveva tempo...
L'uscita dei passaggi è qualcosa di magico, qualcosa iìdi importantissimo per i ragazzi, ma anche per i capi di un gruppo. Io ho cominciato che avevo 8 anni, ho fatto 4 anni di lupetti, 4 di reparto, 1 di noviziato e 3 di clan, tutto nel firenze 12 (quando ci sono entrata io era il firenze 3 poi ci siamo uniti al 9). Ora sono al pisa 1 perchè mi sono trasferita qui per studiare e ora per lavorare e quindi sono entrata qui in co.ca ovvero comunità capi e ho fatto 2 anni di aiuto capo cerchio ovvero con i cuccioli dagli 8 ai 12, non ho mai fatto un campo di formazione per capi perchè con i miei turni risulta impossibile, ma dovrei farlo quest'inverno in emilia, sempre che mi prendano; e dall'anno prossimo, notizia fresca fresca anche per me...REPARTO ebbene sì, sarò in reparto invece che nelle mie coccinelline... per questo dicevo che lì'apertura è importante anche per i capi perchè a volte anche noi ci spostiamo, e questo vuol dire conoscere nuovi ragazzi, nuove età, confrontarsi con un mondo nuovo... Una nuova avventura che comincia, per noi capi e soprattutto per i ragazzi che ci vengono affidati...
Ricordo quando passai in reparto io, mi sentivo minuscola, e pensare che fino a pochi istanti prima ero la più grande di tutto il branco e poi ti trovi lì, fra capi e ragazzi che non conosci, non sai a chi chiedere, ti infilano in una squadriglia e vedi la tua capo squaqdriglia che per te è una donna e te che sei una bambina al confronto... ricordo bene tutto questo.
Anche da noi uscita di apertura la settimana prossima e ricomincia un altro anno scoutistico... poi vi racconterò come è andata!!!
Locked