viola 52 wrote:sono convinta di essere stata troppo precipitosa, e mi interessa molto approfondire quello che dici ma devi sapere (e questo se ho inteso bene il concetto del tuo post) che mia figlia non ha altro oltre la scuola. non esce neppure al sabato, non ha amiche si chiude sia in classe che fuori anche se poi finisce per attribuirne le responsabilità agli altri. in realtà. non sapevo in cos'altro punirla, visto che non ha altro. ed il mio rammarico è proprio quello. mi sembra così di averle chiuso tutti i canali di comunicazione. e sopratutto non so se riuscirò ad essere coeerente.
intanto la cosa + utile possibile adesso come adesso per lei è innnanzitutto la tua opp la vostra ( di genitori ) di coerenza , se le hai dato qsta punizione devi mantenerla ,nn toglierla subito e neanxìch rinnegarla , creeresti in lei solo una nn fiducia cieca in voi, un nn essere sicuri e quindi di conseguenza le daresti solo che confusione. qsto credo farebbe + sbagli che altro .... quindi per me intanto se le hai dato qsta punizion continua , anche se nn sei del tutto convinta, così e nn cambiareappunto...
poi leggo che lei nn ha altre vie di svaghi nella giornata : ecco io personalmente lavorei su qsto , mi sembra strano che uan ragazza giovane così nn abbia amici con cui uscire , nn abbbia interessi svariati . io cercherei di farla uscire di +...... forse ciò nn centra molto con la scuola il castigo o altro ,ma confrontarsi con i coetanei credo sia in positivo che in negativo momento di crescita per lei....