Posted: Fri Apr 03, 2009 7:33 am
by Michela
E' un pò corto, ma a me è piaciuto molto!
Fiorello è sempre Fiorello!!
Posted: Fri Apr 03, 2009 8:08 am
by Anne79
Alcuni commenti di stamattina:
Fiorello la prima volta su Sky
non riesce a stupire
ALESSANDRA COMAZZI
La prima mezz’ora, e cioè la prima puntata dello «Show», Fiorello l’ha fatta. Adesso deve fare la seconda la terza la quarta e tutte le altre. Ma non dovrebbe essere un problema, vista la gran quantità di materiale raccolto durante lo spettacolo che va in scena a Roma, Teatro Tenda, tre volte la settimana e poi sunteggiato con abilissimo montaggio da Solari e dagli altri autori per Sky Uno. Al debutto, Rosario Tindaro, presentato un mucchio di volte, da Mike Bongiorno, da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, da se stesso che imita Battiato, dal maestro Cremonesi, è apparso in forma smagliante. La televisione ha cancellato quei momenti d’ansia che avevano interrotto, peraltro poco prima della fine la rappresentazione dell’altra sera in teatro. L’ansia, però, quella sì, Fiorello in video l’ammette. «Adesso che cosa dovrei fare per stupirvi?».
E così nella prima puntata non gli è riuscito, di stupirci, forse perché la scelta strategica promozionale aveva fatto sì che ultimamente lui sia comparso in tutti gli angoli, dappertutto, con una sovraesposizione pazzesca. Soprattutto per un artista che non la ama. Questa volta, sarà stata l’entità della posta in gioco, sembrava che tutto il mondo televisivo ruotasse intorno a questo avvenimento: che non ha avuto spot durante, ma in compenso ne ha accumulati a strati prima e dopo.
La vera curiosità comincia adesso, per le prossime puntate: quella di ieri era come se la conoscessimo già tutta. Il presidente del consiglio che lo convoca a Palazzo Grazioli e il sindaco Alemanno intervistato alla maniera del «David Letterman»; la parodia di Aznavour, «Ed io tra di voi capisco che ormai la fine di tutto è Sky», e quella di Prévert, «Le fogne morte». Le battute sul sindaco che in gioventù «faceva parte del movimento contro l’inquinamento da flatulenza: boia chi molla»; e quelle su Berlusconi: «Da lui trovi tutto più piccolo, i mobili, le sedie, i divani».
Ora però aspettiamo il resto
AL VIA FIORELLO SHOW CON MENTANA E TURTURRO
di Giorgiana Cristalli
ROMA - Una prova generale a porte aperte che ha il sapore di una vera prima: nel nuovo Palatenda di Sky a Roma a piazzale Clodio si e' alzato il sipario sull'atteso 'Fiorello show', che prendera' ufficialmente il via in teatro il primo aprile (dopo il rodaggio che andra' avanti fino a
domenica) e su Sky-1 dal 2 aprile, con Mike Bongiorno a battezzare il nuovo canale simil-generalista della Pay tv di Murdoch.
Dalla convocazione da Silvio Berlusconi a palazzo Grazioli alla esilarante intervista in stile 'David Letterman show' di Fiorello a Mentana, passando dal duetto canoro su 'Luna Rossa' con il regista italo-americano John Turturro e dalle battute sulla posizione del Vaticano contro il preservativo, lo show scorre per due ore davanti a una platea di circa 2.500 persone tra cui anche il produttore Bibi Ballandi, come l'insegnante di
'Amici' Luca Jurman e le ex Iene del trio Medusa.
Accompagnato dalla sua band ribattezzata per l'occasione 'I Clodio Hotel', diretta dal maestro Enrico Cremonesi, Fiorello si e' esibito tra musica, monologhi, imitazioni e gag. Elegante la scenografia con la grande scritta 'Fiorello' ''riciclata - ha scherzato lo showman - da una vecchia trasmissione della Folliero'', anagramma del suo nome. Lo spettacolo e' iniziato gia' all'ingresso quando dal backstage Fiorello ha commentato da
un maxischermo installato nel parcheggio l'arrivo alla spicciolata dei suoi ospiti. E' attesa nelle prossime settimane anche un'incursione del nuovo show nelle sale cinematografiche dotate di tecnologia HD.
Il cuore della serata - tutto nel segno di una illimitata liberta' espressiva, lontano dalla Rai - e' stato, come previsto, il monologo a piu' riprese sull'incontro a palazzo Grazioli con Berlusconi ''che stasera sta festeggiando - ha detto il mattatore - con le ballerine su un altro palco la
nascita del nuovo Pdl''. Fiorello ha descritto minuziosamente quel giorno di gennaio in cui ''il premier si materializzo' prima con il sorriso, poi con il corpo, elegantissimo'', in stanze quasi lillipuziane con figure di sfondo come Gianni Letta e Renato Brunetta. Ma Fiorello, tra il serio e il faceto,
precisa: ''Nessuna minaccia legata al passaggio a Sky'' ma piuttosto un corteggiamento serrato iniziato con ''la progettazione dello Stretto di Messina'' per agevolare i viaggi della mamma di Fiorello dalla Sicilia a Roma, continuato con l'inaugurazione della tav ''ma come (terrone ad alta
velocita')'' per permettergli di evitare il temuto aereo, per finire con ''l'abbassamento del debito pubblico ottenuto mandando Marco Baldini in Brasile alla Fattoria''. Il clima dell'incontro, con la conferma dell'avvenuto 'tradimento', si fa mesto e partono le note di 'Io tra di voi', di Aznavour con foto
del 'Terzo incomodo' Berlusconi piazzata sul maxischermo tra quelle di Fiorello e Murdoch. Ancora musica con un vecchio successo di Alberto Radius intitolato 'Nel ghetto', metafora del rifugio dello showman piu' richiesto nella nicchia di Sky.
Con Enrico Mentana, accompagnato dalla figlia Alice, si parla di politica (''Pd o Pdl? Nessuno dei due. Non voto da 12 anni e non lo farei adesso''), poi Fiorello passa al gioco della torre (''chi butta giu' Silvio o Berlusconi? Tutti e due''), e ancora: ''Qual e' il Tg che non guarderebbe mai? Se ti dico Tg4... e' la verita' '', fino alla sorpresa finale: ''Tra Carfagna, Gelmini, Prestigiacomo e Melandri, chi si farebbe? La Prestigiacomo''.
Fiorello ironizza sullo stato di disoccupazione dell'ex conduttore di Matrix (''pensate... l'unico eliminato dal Grande Fratello senza essere stato mai nella casa'') e lui sta al gioco e rilancia: ''Avevi promesso uno scherzetto con Mike e lo hai fatto... ora puoi farlo anche con me'', lasciando intravedere un possibile trasloco a Sky.
Sul Vaticano, con cui in passato Fiorello ha avuto qualche screzio per via della parodia di padre George, Fiorello assolve il Pontefice: ''Lui a volte non si fa capire. Certo, sul preservativo il Papa non sa, non lo dovrebbe conoscere... tanto che e' convinto che si usi sciolto nell'acqua''.(nda:questa mi ha fatto ridere si!)
L'unica nota dolente e' stata la brusca chiusura dello show, tassativamente entro le 23, a causa di alcuni reclami arrivati al Comune da parte degli abitanti della zona gia' da giorni alle prese con le prove del 'Fiorello show'.
Posted: Fri Apr 03, 2009 11:51 am
by caterina
Ci sono rimasta male, pensavo durasse di più.
Ma soprattutto, tutta quella gente dentro e fuori, si prende su da casa per stare lì mezz'ora?
Comunque non ho fatto in tempo a vederlo, credevo durasse 2 orette, quindi mi sono sintonizzata tardi ahahahah!
Inoltre si, credo abbiano creato troppa aspettativa...