supporto a distanza

Viviamo insieme il percorso dell'adozione

Moderator: Azur

alery

Post by alery »

sono daccordo... lasciamo perdere la chiesa (non credo per nulla manco io...) ma secondo il mio punto di vista forse è "meglio" aiutare qualche famiglia del paese, o città o insomma, una famiglia vicino... si avrà così la possibilità di interfacciaesi direttamente, senza far uso delle associazioni, che per carità sono utili, ma di cui sinceramente non mi fido per nulla... ci sono bambini malati, basta farsi un giro in pediatria per morire quasi di crepacuore.... forse quelli sono i bambini e famiglie più bisognose... e non parlo solo economicamente... ma anche a livello di "Tempo" ... passare del tempo con loro e con le loro famiglie credo dia a fine giornata, una serenità inimmaginabile... e poi voi e la vs nuova famiglia siete così simpatici e solari... perchè nascondere e/o togliere questa solarità attraverso una semplice foto inviata una volta all'anno.... è più bello godersi le gioie e guardare davvero a quattrocchi il sorriso di un bambino....
User avatar
Barbara.
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7654
Joined: Fri Mar 20, 2009 12:18 pm

Post by Barbara. »

dani_73 wrote:Io sostengo a distanza un bimbo etiope tramite il Centro Aiuti Etiopia che è un onlus con sede a Verbania, ma non so quanto laica (so che il centro di Addis Abeba è comunque gestito da preti e suore, mentre il fondatore è un laico). Mi sono decisa, anch'io avevo molti dubbi, per questa associazione perchè un mio collega ha adottato un bimbo tramite loro e quando è andato a prenderlo ha potuto conoscere il bambino che sostengo e ha potuto constatare che l'aiuto arriva effettivamente a destinazione. Tra l'altro ho scoperto che il bimbo ha una sorella gemella!

Qui da me è necessario essere credenti e frequentare la parrocchia. Ahhhh che peccato!!!
Mirko e Sole provate a vedere questo sito, è un circolo ARci qui vicino a casa mia e sono tutti miei amici http://www.arcifuori.it, guarda nella solidarietà. Insomma sono fidati perchè ci vanno proprio loro di persona a consegnare.
alalla

mi hai letto nel pensiero!

Post by alalla »

alery wrote:sono daccordo... lasciamo perdere la chiesa (non credo per nulla manco io...) ma secondo il mio punto di vista forse è "meglio" aiutare qualche famiglia del paese, o città o insomma, una famiglia vicino... si avrà così la possibilità di interfacciaesi direttamente, senza far uso delle associazioni, che per carità sono utili, ma di cui sinceramente non mi fido per nulla... ci sono bambini malati, basta farsi un giro in pediatria per morire quasi di crepacuore.... forse quelli sono i bambini e famiglie più bisognose... e non parlo solo economicamente... ma anche a livello di "Tempo" ... passare del tempo con loro e con le loro famiglie credo dia a fine giornata, una serenità inimmaginabile... e poi voi e la vs nuova famiglia siete così simpatici e solari... perchè nascondere e/o togliere questa solarità attraverso una semplice foto inviata una volta all'anno.... è più bello godersi le gioie e guardare davvero a quattrocchi il sorriso di un bambino....


mi hai letto nel pensiero, fare del bene personalmente credo sia la cosa piu' bella, soprattutto per genitori come Mirko e Sole che riescono a trasmettere la loro serenita' gia' attraverso un forum, figuriamoci poi aiutando direttamente.
Sole, hai pensato di informarti su come donare il tuo latte, oppure i vestitini di sveva al reparto pediatrico di un ospedale? Nascono molti bimbi prematuri, poveri, a volte abbandonati dalle loro mamme e che non hanno NIENTE per mangiare o vestirsi. :bacio:
Locked