Solange wrote:Ilaria, la mia ostetrica, è stata qui venerdì per l'ultima visita a me e Sveva.
Sveva ha recuperato il calo alla grande, ora è 3300 grammi (peso alla nascita 3275), ha un bellissimo ombelico, un faccino vispo e pieno, delle meravigliose ciccette, sta sveglia più a lungo e ci guardiamo con aria sognante mentre poppa....
Io sono come nuova. L'abrasione si è cicatrizzata perfettamente, l'utero è tornato al suo posto, h smesso le pastiglie per la pressione ed è tornata perfetta, ho perso tutti i chili presi in gravidanza più due, i muscoletti là sotto funzionano a meraviglia e se vogliamo possiamo riprendere ad avere rapporti ma facendo attenzione
Quando ha compilato la cartella e ci ha salutate mi è venuto un po' il magone. E' stato bellissimo essere seguita a casa, aspettare le sue visite, averla a disposizione per ogni dubbio o anche soltanto per sentirmi dire "brava", come ha fatto l'altro giorno quando ha visto come poppa bene la nostra piccola senza paracapezzoli che fortunatamente siamo riusciti a togliere in pochi giorni.
Il 4 giugno iniziano gli incontri settimanali mamma/bimbo, ritroverò le mie compagne del corso preparto, parleremo di tante cose, peseremo i nostri bimbi settimanalmente, avrò la mia rete sempre intorno. Non sarà Ilaria a farli perchè và in vacanza ma ci sarà Nadia che è bravissima anche lei, con Ilaria faremo il corso di massaggio però... menomale, già mi manca la MIA ostetrica.
Il 25 giugno ci sarà l'ultimo incontro del corso preparto invece, di sera, con i papà, per parlare dei nostri parti, delle nostre prime settimane insieme ma non sarà finita, le amicizie nate rimarranno.
Penso che un servizio così dovrebbe essere offerto a tutte le donne perchè è stato fantastico. Avevo Mirko a casa, avevo voi qui che ci siete e ci sarete sempre, grandi e insostituibili. Ma quando si torna a casa, mamme per la prima volta (ma anche per la seconda o la quinta... i dubbi possono esserci comunque) avere una persona qualificata e amica accanto, che osservi, che aiuti, incoraggi, ascolti... è impagabile.
Beh, chissà, magari un giorno riusciremo ad avere un servizio del genere, costerebbe meno di una degenza di tre giorni in ospedale.
Nel frattempo se si può fare credo sia un investimento importante, per me i migliori soldi spesi. Ho risparmiato su altre cose che a Sveva comunque non sarebbero servite ma ho investito su di noi e una madre serena e felice, che si sente all'altezza... non ha prezzo!
Sono così felice per te, per voi

Io sono arriava "tardi" in questo forum, ma vorrei capire, Sole come hai fatto ha trovare un'ostetrica che ti seguisse così? Disponibile anche per il parto?
Mi sono traferita da alcuni mesi in questa regione e per la gravidanza mi sono affidata ad un consultorio, per la scelta dellìospedale sono andata a naso e il 3 giugno comincio il corso pre-parto presso l'ospedale.
Spero di conoscere le ostetriche quindi prima del momento del " bisogno"

Ci terrebbe molto e ho bisogno di poter contare su di lui in tutti questo periodo e poi oltre.
Ma mi sento una barchetta in balia delle onde. Non conosco nessuno, non ho ancora una rete qui e non so nemmeno come trovarla e se fidarmi.
Forse mi faccio troppe paranoie, ma vorrei tanto anch'io trovare una figura di riferimento che ci seguisse tutti e due prima, e tutti e tre poi. Qualcuno che ci ascoltasse e ci guidasse, qualcuno che condividesse le correnti di pensiero di NM.
Ora che ho imparato e credo fortemente nell'allattamento al seno ad esempio, senza aggiunta di aritficiale in ospedale, ad esempio, vorrei trovare qualcuno che mi desse una mano a portarlo avanti. Dal parto, ai giorni di degenza, al dopo.
Scusate se sono poco chiara

Tu come hai fatto a trovare Ilaria, un corso che rispecchiasse le tue idee?