Monica71 wrote:pancia stai entrando nella trappola peggiore arrenderti e scoraggiandoti, devi essere ottimista
guarda che hai preso un granchio grande come una casa!
io non mi sono mai arresa in tutta la mia vita, non sono scoraggiata e sono la persona più ottimista sulla faccia della terra (se ti prendi la briga di leggerti il mio profilo è la prima caratteristica che ho scritto nella mia "biografia"), ho solo inscenato la solita (fidati! stiamo qui da più di un anno noi, ormai!) "tragedia greca" contro quei medici che vedendo problemi tutti i giorni pensano che avere difficoltà sia normale (invece è solo che le persone che non hanno problemi - che secondo me sono in maggioranza rispetto a quelle che ne hanno - non vanno dal medico, perché non ne hanno bisogno!) e sulla base di questa loro statistica sballata tendono a rimandare esami (che poi se voglio spendere 120 euro per farmi gli esami, perché tanti ne ho spesi, ma saranno cavoli miei?? il corpo è mio e se voglio capire come funziona perché tu medico mi metti i bastoni tra le ruote? perché hai paura che diventi ossessiva e mini l'aspetto psicologico che è tanto importante per concepire? ma valà! la natura fa il suo corso comunque se le tue ovaie funzionano e il tuo utero è accogliente i gli omini di tuo marito sono forti e vitali, il problema è se invece qualcosa non funziona e tu non hai fatto niente per scoprirlo e porvi rimedio... io ad esempio adesso sono più tranquilla psicologicamente visto che so che non devo prendere l'eparina. io ho un'amica che ha perso 5 embrioni prima di scoprire che bastava prendere una pastiglietta per non uccidere col suo stesso organismo il frutto dei suoi lombi... credi che a farsi 5 aborti quiando avrebbe potuto evitarli si stia meglio "psicologicamente"?), trattando peraltro donne 35enni come le 25enni mentre io sostengo che la fertilità e l'approccio agli esami di controllo siano necessariamente diversi a seconda dell'età. E poi ho spronato coloro che hanno problemi a parlarne di più. E coloro che non ne hanno a non assumere quell'atteggiamento del "è così facile concepire un figlio!" ma a fare come Glorina che ha detto che è stata "fortunata", perché - e lo dicono i medici, ripeto, non io che da ottimista ho appena sostenuto che siano in maggiornaza le PErsone che non hanno problemi - di fortuna si tratta e non di normalità.
Dopo di che io sono una persona a cui piace essere informata e penso che l'ignoranza sia la peggior nemica dell'essere umano in tutti i campi, quindi se riesco addirittura a prendere familiartà con termini medici non mi sento un'invasata, mi sento una persona che ha accresciuto il suo sapere in un aspetto extra lavorativo. Mi affascina e ho sempre detto che se rinasco (o se vinco la lotteria e posso smetTEre di lavorare!) vorrei iscrivermi a medicina e studiare proprio ginecologia e ostetricia.