debito in greco

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
Polly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3134
Joined: Fri Nov 16, 2007 10:52 pm
Contact:

Post by Polly »

claudia wrote:Ciao Paola ti faccio compagnia nell'esigere riposo !
Elena , per il 3° anno consecutivo debito in latino ed in più matematica !!
Testa di pigna , se si fosse messa un po' di più sui libri invece che al pc ... le sta bene adesso farà ciò che ha fatto male prima e a settembre esami .

allora ci facciamo compagnia :cisssss:
Paola, 5vm, per gli amici Polly

"....continuiamo così"
[RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT]
il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com

Il mio libro: Prima o poi Cresceranno
http://primaopoicresceranno.wordpress.com
[SIZE="1"]
http://www.youtube.com/watch?v=S-ESTZMQFog[/size]
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Però leggo di 7 il primo quadrimestre e debito nel secondo e penso che non è giusto.

L'ho sempre pensato.

I 2 quadrimestri dovrebbero almeno fare media fra di loro.

C'era gente che nel primo faceva il minimo e poi andava con tutti voti alti al secondo.

Io sono sempre andata bene ma verso fine anno ero più stanca e mi rovinavo la media (magari finendo con 7 ma se hai sempre avuto 8 è comunque una media rovinata)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Claudia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5631
Joined: Tue Apr 10, 2007 4:46 pm

Post by Claudia »

lenina wrote:Però leggo di 7 il primo quadrimestre e debito nel secondo e penso che non è giusto.

L'ho sempre pensato.

I 2 quadrimestri dovrebbero almeno fare media fra di loro.

C'era gente che nel primo faceva il minimo e poi andava con tutti voti alti al secondo.

Io sono sempre andata bene ma verso fine anno ero più stanca e mi rovinavo la media (magari finendo con 7 ma se hai sempre avuto 8 è comunque una media rovinata)

Lenina , ma quante cose ingiuste esistono nella scuola così nella vita ..si può tentare di combattere , questo si ma , spesso , si diventa come Don Chisciotte ( avrò scritto bene ? )
ancora adesso ci sono ragazzi che , porgendosi nel modo giusto per quell'insegnante ( mettiamoci anche un po' di " ruffianaggine " ) ottengono molto più di altri , o magari copiano e non sono scoperti o...quanti o possono esserci !
Nel caso di Elena io credo proprio che si sia trattato di poco studio ed esercizio .
Io so che tu non sai che io so.

Chi è senza peccato scagli la prima pietra.

(Gesù Cristo)
Locked