Page 4 of 6
Posted: Tue Aug 04, 2009 10:03 pm
by sbirulina
io invece trovo che tutti quelli che hanno il dono della scrittura siano dei geni. Anche se a volte i loro stili non mi piacciono ammiro chi riesce ad emozionare (anche in senso negativo) solo mettendo delle parole in fila su un foglio. Per me ogni libro letto è un viaggio della mente e del cuore; e quando uno scrittore non mi piace gli do appuntamento in un altro periodo della mia vita e se proprio non mi dovesse piacere è pur sempre con ammirazione che ripongo il libro sul ripiano della libreria...
Posted: Tue Aug 04, 2009 10:09 pm
by Lelia
No, purtroppo non li ammiro tutti.
Però è verissimo che a volte si tratta solo del momento sbagliato e che lo stesso libro, ripreso in mano in un altro momento, cambia totalmente.
Con Baricco devo dire che ho fatto diversi tentativi e non è mai mandata...ma mai dire mai.
Posted: Tue Aug 04, 2009 10:16 pm
by sbirulina
Lelia wrote:No, purtroppo non li ammiro tutti.
Però è verissimo che a volte si tratta solo del momento sbagliato e che lo stesso libro, ripreso in mano in un altro momento, cambia totalmente.
Con Baricco devo dire che ho fatto diversi tentativi e non è mai mandata...ma mai dire mai.
io ho detestato seta ma poi, quando ne avevo bisogno, sul mio comodino è comparso Oceanomare regalato da un amico. Ti confesso che mi ha regalato un sogno e la voglia di tornare a sognare e questo è uno dei passaggi che io amo: "ma ho capito tardi da che parte bisognava andare: dalla parte dei desideri. uno si aspetta che siano altre cose a salvare la gente: il dovere, l'onestà, essere buoni, essere giusti. No. sono i desideri che salvano."
non lo so perchè ma a volte penso che in un certo senso questo libro mi ha salvata!