Posted: Wed Oct 07, 2009 9:57 am
Io non volevo fare la translucenza proprio perchè non avrei fatto l'amniocentesi e soprattutto non avrei abortito se il bimbo fosse stato down.
Ne abbiamo parlato a lungo con il laserpapà.
Mi sembrava inutile sapere la probabilità e poi magari tormentarsi con quella, avendo deciso a priori di accettare il rospo ( o la rospa, all'epoca non si sapeva il sesso ) così come sarebbe stato.
Invece l'ho fatta, mi sono accorta nel prenotare la prima ecografia ( ho fatto tutto con il servizio pubblico) che come standard facevano la translucenza.
Gli esami del sangue per fare il bi-test erano facoltativi e non li ho eseguiti volontariamente.
Confesso che sono andata all'appuntamento con il magone, volevo chiedere all'ecografista di non dirmi niente, invece non ce l'ho fatta e sono stata zitta.
E così ho saputo i risultati.
Però in effetti non avevo valutato il discorso cure ospedaliere dopo la nascita.
Ne abbiamo parlato a lungo con il laserpapà.
Mi sembrava inutile sapere la probabilità e poi magari tormentarsi con quella, avendo deciso a priori di accettare il rospo ( o la rospa, all'epoca non si sapeva il sesso ) così come sarebbe stato.
Invece l'ho fatta, mi sono accorta nel prenotare la prima ecografia ( ho fatto tutto con il servizio pubblico) che come standard facevano la translucenza.
Gli esami del sangue per fare il bi-test erano facoltativi e non li ho eseguiti volontariamente.
Confesso che sono andata all'appuntamento con il magone, volevo chiedere all'ecografista di non dirmi niente, invece non ce l'ho fatta e sono stata zitta.
E così ho saputo i risultati.
Però in effetti non avevo valutato il discorso cure ospedaliere dopo la nascita.
