Page 4 of 11
Posted: Sun Oct 18, 2009 9:56 am
by Chloe83
La mia prima vacanza da sola a 15 anni, mi pare. Col morosino.
Ma io son stata un'adolescente terribile, fughe da casa, contestazione ferocissima, a 18 anni vivevo già da sola... a vederla "da mamma" rabbrividisco a pensarci, speriamo che mia figlia non mi somigli.
Posted: Sun Oct 18, 2009 11:44 am
by Claudia
Oddio Polly, che ti dico.. Elena è già stata fuori per la notte da tempo, però era in condizioni "protette" (scout, casa di amiche con genitori presenti )
Penso che quando me lo chiederà non potrò dirle di no, pur provando patemi e cose simili.
Io, per avere un po' di libertà, ne ho inventate tante e a 18 anni ho detto che avrei fatto come mi pareva, cosa che ho poi fatto davvero.
Non vorrei che mia figlia facesse come me, perciò tento di ricordare cosa IO avrei voluto,
cosa IO avrei desiderato dai miei e cerco di "mettermi" nei SUOI panni.
Ma non è facile.
Anche perchè suo padre NON ricorda le proprie frustrazioni !
Ti abbraccio forte.
Posted: Sun Oct 18, 2009 11:54 am
by losbanos
Polly wrote:Sono bravi ragazzi, che non vuol dire preservarsi dalla stronzate tipiche dell'età.
ma gianlu mi sembra finalmente sereno dopo la burrasca dello scorso anno e voglio davvero fidarmi di lui.
E allora hai fatto bene a concedere a tuo figlio il weekend fuori casa, non sarà certo una notte fuori che scatenerà questi ragazzi a fare cose che non farebbero di giorno o la sera prima di rientrare, no?
Io credo che un genitore attento conosca i suoi figli e sappia benissimo cosa e quanto possa concedere ;)
Mio figlio a 16 anni è partito per l'AYP, 10 mesi in California presso una famiglia mai vista. Sono esperienze formative, ma il presupposto per star sereni in veste di genitori è, appunto, la fiducia.