Page 4 of 7

Posted: Sat Dec 12, 2009 4:51 pm
by misetta
infatti una delle cose che sto facendo è proprio evitare di chiedere " ma il tuo come è stato" e cose del genere.... so che ognuna è diversa e che forse anche io arriverò a quel momento che farò il parto naturale come hanno fatto milioni di donne prima di me e mi ritroverò qui a consigliarlo a tutte quelle che avranno le mie stesse paure.. ma adesso al solo pensiero mi vengono i brividi....

Posted: Sat Dec 12, 2009 6:18 pm
by Dilly
Io se fossi in te avrei più paura di un'operazione che dei dolori del travaglio...
Lupina i fasci di muscoli non li recidono più, li scollano (cioè li spostano) e poi li rimettono com'erano prima, più o meno. Ovvio che un muscolo che viene spostato dalla sua sede non tornerà mai più come prima.

Posted: Sat Dec 12, 2009 6:29 pm
by Mammatitta
misetta wrote:la mia infatti è una situazione di paura del dolore...l'idea di essere subito coscente e pronta a prendermi cura del mio piccolo mi da una grande forza ma poi mi viene da pensare alle ore di travaglio, ai medici che praticamente ti saltano sopra per aiutarti spingendo sulla pancia...
è vero che poi ogni situazion è a se stante...mia madre mi dice sempre che quando fu di me ( prima figlia di 3) arrivò in ospedale alle 23.15 ed io nacqui alle 1.20 e questo in qualche modo dovrebbe essere un po' incoraggiante... mi sono già informata con l'ìospedale ( San Filippo neri a Roma) e loro fanno l'epidurale per prassi, dopo visita con l'anestesita, a meno che tu decida di non volerla... ma l'epidurale allegerisce i dolori del travaglio.. giusto?


Cara Misetta, la paura che hai è normale e fisiologica! Io mi ricordo che al primo parto all'arrivo delle contrazioni guardai mio marito neglio occhi e dissi:
"Oh Dio che devo partorire ora?" :ola:

Ti posso solo consigliare non ascoltare i racconti mitologici di travagli di 70 ore o di parti secolari, lascia perdere sono sempre tutti pronti a terrorizzare e mai a rasserenare.

Ed in ultimo quoto Lupina, il cesareo è un vero e proprio intervento che se non necessario è preferibile evitare specie ai giorni nostri in cui si può scegliere l'epidurale e godersi un parto sereno e consapevole.

Un abbraccio