Page 4 of 6

Posted: Fri Jan 15, 2010 10:13 pm
by lenina
masissi wrote:Oddio, soluzione glucosata? Che cos'è? a che cosa serve?

cioè, se ho capito bene, chiamo l'ospedale e fisso un appuntamento con un'ostetrica e mi faccio dare tutte le info?

Scusate eh se faccio domande idiote, ma sono assolutamente analfabeta in materia... in cambio offro consulenza su adolescenti :nerd:


è una roba che non devono dare tranne nel caso in cui sia veramente necessaria :ola:

Sì sentirei l'ospedale

Posted: Sat Jan 16, 2010 12:17 am
by Lotte597
Ciao,

sai che io ho avuto i tuoi stessi dubbi?

anche il ginecologo che mi ha seguita è una specie di luminare, professore universitario, che Careggi (il più grande ospedale della nostra città) o in una prestigiosa clinica privata.

Fino a settembre scorso la nostra assicurazione sanitaria copriva il parto in quella clinica e infatti ero decisa a partorire lì, con il mio ginecologo. Poi hanno cambiato la convenzione e ora non 'passano' più i parti...ci siamo informati sui costi e ci hanno detto
che il 'servizio alberghiero', la degenza, ecc costano 5000 euro, cui vanno aggiunte le spese del medico o del suo staff...altri 5000/6000 euro.... :cazzarola: :sietefuori:

Ma siamo pazzi???????????

Abbiamo detto che ci pensiamo ma in realtà la nostra opinione è chiara :culini:

Abbiamo scelto di andare a partorire nell'ospedale vicino a casa (che è un punto nascita di secondo livello molto apprezzato, con rooming in, politica dell'allattamento al seno e dove lavora come ostetrica un'amica di mia suocera). Non avrò la stanza singola, non avrò il bagno in camera, non avrò l'epidurale e non avrò la garanzia di conoscere il ginecologo di turno (ma si spera che non ce ne sia bisogno)....però di sicuro con i 10.000 euro che risparmio potrò fare tante, tante e tante cose in più per la bambina.....

Posted: Sat Jan 16, 2010 12:18 am
by Lotte597
Ciao,

sai che io ho avuto i tuoi stessi dubbi?

anche il ginecologo che mi ha seguita è una specie di luminare, professore universitario, che lavora a Careggi (il più grande ospedale della nostra città) o in una prestigiosa clinica privata.

Fino a settembre scorso la nostra assicurazione sanitaria copriva il parto in quella clinica e infatti ero decisa a partorire lì, con il mio ginecologo. Poi hanno cambiato la convenzione e ora non 'passano' più i parti...ci siamo informati sui costi e ci hanno detto
che il 'servizio alberghiero', la degenza, ecc costano 5000 euro, cui vanno aggiunte le spese del medico o del suo staff...altri 5000/6000 euro.... :cazzarola: :sietefuori:

Ma siamo pazzi???????????

Abbiamo detto che ci pensiamo ma in realtà la nostra opinione è chiara :culini:

Abbiamo scelto di andare a partorire nell'ospedale vicino a casa (che è un punto nascita di secondo livello molto apprezzato, con rooming in, politica dell'allattamento al seno e dove lavora come ostetrica un'amica di mia suocera). Non avrò la stanza singola, non avrò il bagno in camera, non avrò l'epidurale e non avrò la garanzia di conoscere il ginecologo di turno (ma si spera che non ce ne sia bisogno)....però di sicuro con i 10.000 euro che risparmio potrò fare tante, tante e tante cose in più per la bambina.....