Page 4 of 6

Posted: Thu Mar 04, 2010 6:41 pm
by lenina
Nella scuola dove andavo alle superiori la sospensione funzionava in modo diverso.

Si veniva sospesi dalla classe.

Tradotto dovevi andare a scuola dove ti venivano assegnati compiti ed esercizi vari in una classe a parte (solo con un professore in pratica).

Se a fine sospensione la valutazione di chi ti aveva seguito era buona e i compiti fatti questa pesava poco se no andava a pesare con un voto 3 in tutte le materie

Posted: Thu Mar 04, 2010 7:08 pm
by Daniela
lenina wrote:Nella scuola dove andavo alle superiori la sospensione funzionava in modo diverso.

Si veniva sospesi dalla classe.

Tradotto dovevi andare a scuola dove ti venivano assegnati compiti ed esercizi vari in una classe a parte (solo con un professore in pratica).

Se a fine sospensione la valutazione di chi ti aveva seguito era buona e i compiti fatti questa pesava poco se no andava a pesare con un voto 3 in tutte le materie


Magaaaari fosse stato così!! In questo modo si che avrebbe avuto un valore educativo!!!
Il problema che con l'aria che tira, dove lo trovi un professore da utilizzare esclusivamente su un alunno?
Considera che le prime superiori di quest'anno sono TUTTE di 32 alunni!

Posted: Thu Mar 04, 2010 7:12 pm
by lenina
mammma wrote:Magaaaari fosse stato così!! In questo modo si che avrebbe avuto un valore educativo!!!
Il problema che con l'aria che tira, dove lo trovi un professore da utilizzare esclusivamente su un alunno?
Considera che le prime superiori di quest'anno sono TUTTE di 32 alunni!


mi pare usassero le ore buche, o se ne occupasse la vice preside (stavano in ufficio da lei)