Una volta ho cercato di affrontare Guerra e pace. Era in due volumi. Non sono andata oltre la cinquantina di pagine del primo!! Hahahahah!!!
Cent'anni di solitudine l'ho letto e anche a me è piaciuto tanto.
Classici
Moderators: zizzia, Nat, nene70
- Elisa
- Ambasciatore
- Posts: 4310
- Joined: Sat Jun 06, 2009 9:55 pm
marika wrote:Il Maestro e Margherita mi ha letteralmente rapita.
Mi era piaciuto anche Le notti bianche, e ho letto Madame Bovary 3 volte! Ho amato tantissimo anche Il fu Mattia Pascal e Gli Indifferenti di Moravia.
Però la definizione "classico" a chi o cosa si applica? Voglio dire, da che epoca una cosa non è più un classico? Perchè a me verrebbe da mettere insieme anche Cent'anni di solitudine, pur essendo più recente
bella domanda!!!
Magari lelia ci aiuta, visto che lo fa x lavoro..
x classico intenderei quegli autori e libri che trovi persino nelle antologie scolastiche (oddio, vero è che oggi trovi anche Benni...),o che studi anche a scuola.....
Azz, Cent'anni di solitudine è tra i miei preferiti, ma non so se considerarlo un classico...
[color="#800080"]Alessia 30\09\2008[/color]
[color="SeaGreen"][SIZE="4"]Samuele 25\12\11[/size][/color]

[color="SeaGreen"][SIZE="4"]Samuele 25\12\11[/size][/color]


- ginger
- Ambasciatore
- Posts: 2829
- Joined: Wed Oct 14, 2009 8:27 pm