Sofficini fai da te ai funghi. Slurp!
Metti a scaldare in un pentolino una tazza di latte con una noce di burro ed un cucchiaino di sale.
Quando bolle, aggiungi una tazza di farina, spegni il fornello e sbatti forte con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una pasta elastica e gelatinosa, tirala via con un cucchiaio e lavorala come una pasta frolla, con un mattarello.
Stendi questa pasta e con una tazza tonda, grande come diametro taglia 4 o 5 forme tonde, sono i sofficini.
Riempili con funghi e formaggio e chiudi come se fosse un raviolone. Chiudi i lembi con il bordo di una forchetta.
Nel frattempo, in un piatto sbatti un albume (solo l'albume), nell'altro piatto prepara il pane grattato.
IMPANA bene e friggi in olio bollente.
Sono validi altri ripieni : mozzarella e pomodoro, spinaci e mozzarella, etc, oltre ai funghi....pure con la nutella, vah.
Risultato garantito.
Funghi
-
- Ambasciatore
- Posts: 2736
- Joined: Tue Oct 06, 2009 9:54 pm
Io li faccio ripieni, ma del loro gambo "condito".
Prendo dei funghi bianchi grandi, dopo averli puliti li svuoto, levando il gambo e buona parte dell'interno del cappello, in modo da lasciare una coppetta.
A parte trito tutto assieme a prezzemolo, aglio, pan grattato, sale e un po' d'olio per compattare bene. Quando ho fatto, riempio il cappello, metto in una teglia con un filo d'olio e un po' d'acqua e poi in forno a circa 180/200°.
Non mi ricordo i tempi di cottura, perchè faccio a occhio ed è una vita che non preparo funghi.
Siccome poi il ripieno è sempre tanto, evito di mescolarlo tutti i gambi col pangrattato e il prezzemolo, quindi lo stesso trito {funghi, aglio, sale e olio} lo faccio andare in padella, aggiungendo poi il prezzemolo fresco a fine cottura.
Prendo dei funghi bianchi grandi, dopo averli puliti li svuoto, levando il gambo e buona parte dell'interno del cappello, in modo da lasciare una coppetta.
A parte trito tutto assieme a prezzemolo, aglio, pan grattato, sale e un po' d'olio per compattare bene. Quando ho fatto, riempio il cappello, metto in una teglia con un filo d'olio e un po' d'acqua e poi in forno a circa 180/200°.
Non mi ricordo i tempi di cottura, perchè faccio a occhio ed è una vita che non preparo funghi.
Siccome poi il ripieno è sempre tanto, evito di mescolarlo tutti i gambi col pangrattato e il prezzemolo, quindi lo stesso trito {funghi, aglio, sale e olio} lo faccio andare in padella, aggiungendo poi il prezzemolo fresco a fine cottura.
[CENTER]<a href='http://www.wlemamme.com/'><img border='0' src="http://www.wlemamme.com/tick/bticker.php?id=519278752948"></a>[/CENTER]