gingerale wrote:grazie per i veri consigli e proverò anche gli altri latti!
Per la pizza almeno in questo mese mi sa che cercherò di evitare proprio, dirottando le cene al cinese dove non ci sono latticini o in ristoranti. Temo di soffrire troppo vedendo le pizze filanti altrui...
Ti capisco, credimi! Quando per 30 anni hai mangiato in un determinato modo, poi è un trauma tagliare così i ponti con una grossa fetta di alimenti. Perchè il latte e i suoi derivati fanno parte della nostra alimentazione quotidiana, c'è latte praticamente ovunque.
Non so di dove sei, ma se hai la possibilità di andare in un supermercato bio, sono davvero molto forniti di prodotti per allergici. Trovi anche il budino di riso ed è buonissimo!
Al posto del parmigiano, mi sono ricordata che una volta Lunetta aveva parlato del "lievito in scaglie" da aggiungere alla pasta. Dovresti chiedere direttamente a lei per il sapore, ma dovrebbe essere simile al formaggio. So che lo trova da Naturasì, un super bio che c'è qui a Roma.