Cucinare senza latticini

Idee culinarie per grandi e bambini
Elen
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2736
Joined: Tue Oct 06, 2009 9:54 pm

Post by Elen »

gingerale wrote:grazie per i veri consigli e proverò anche gli altri latti!

Per la pizza almeno in questo mese mi sa che cercherò di evitare proprio, dirottando le cene al cinese dove non ci sono latticini o in ristoranti. Temo di soffrire troppo vedendo le pizze filanti altrui...


Ti capisco, credimi! Quando per 30 anni hai mangiato in un determinato modo, poi è un trauma tagliare così i ponti con una grossa fetta di alimenti. Perchè il latte e i suoi derivati fanno parte della nostra alimentazione quotidiana, c'è latte praticamente ovunque.
Non so di dove sei, ma se hai la possibilità di andare in un supermercato bio, sono davvero molto forniti di prodotti per allergici. Trovi anche il budino di riso ed è buonissimo!
Al posto del parmigiano, mi sono ricordata che una volta Lunetta aveva parlato del "lievito in scaglie" da aggiungere alla pasta. Dovresti chiedere direttamente a lei per il sapore, ma dovrebbe essere simile al formaggio. So che lo trova da Naturasì, un super bio che c'è qui a Roma.
[CENTER]<a href='http://www.wlemamme.com/'><img border='0' src="http://www.wlemamme.com/tick/bticker.php?id=519278752948"></a>[/CENTER]
User avatar
ginger
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2829
Joined: Wed Oct 14, 2009 8:27 pm

Post by ginger »

leylia wrote:Ti capisco, credimi! Quando per 30 anni hai mangiato in un determinato modo, poi è un trauma tagliare così i ponti con una grossa fetta di alimenti. Perchè il latte e i suoi derivati fanno parte della nostra alimentazione quotidiana, c'è latte praticamente ovunque.
Non so di dove sei, ma se hai la possibilità di andare in un supermercato bio, sono davvero molto forniti di prodotti per allergici. Trovi anche il budino di riso ed è buonissimo!
Al posto del parmigiano, mi sono ricordata che una volta Lunetta aveva parlato del "lievito in scaglie" da aggiungere alla pasta. Dovresti chiedere direttamente a lei per il sapore, ma dovrebbe essere simile al formaggio. So che lo trova da Naturasì, un super bio che c'è qui a Roma.


Purtroppo (per i latticini) abito nel profondo nord montanaro, dove i formaggi regnano sovrani, guidati da sua maestà la fontina :cry:
Per fortuna siamo ben forniti di negozi bio (però non c'è naturasì) che già frequento, sicuramente adesso cercherò con attenzione prodotti specifici.
E' che mi illudo di trovare dei finti formaggi buoni come i formaggi........

Grazie per la dritta del lievito in scaglie, se non compare a darmi ragguagli nel post le mando un mp!
[CENTER]Dicono che c'è un tempo per seminare
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato
che bisognava sognare.

Ivano Fossati[/CENTER]
User avatar
micmar
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4443
Joined: Wed Dec 26, 2007 11:42 am

Post by micmar »

nulla non c'è nulla che possa eguagliare la bontà dei formaggi
uffi
"Noi siamo convinti che il mondo, anche questo terribile, intricato mondo di oggi, può essere conosciuto, trasformato e messo al servizio dell'uomo, del suo benessere. della sua felicità. La lotta per questo obiettivo è una prova che può riempire degnamente una vita" E. Berlinguer


Image




Image
Locked