e adesso il problema è serio

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Post by Azur »

Stefania72 wrote:Allora le ho detto:ah, va bene, andiamo noi 3 soli senza fratellini, va bene?
Era contenta.
Ho come l'impressione che non desideri una giornata solo con me, probabilmente vuole proprio essere per un giorno la cocca di mamma e papà insieme.
Vediamo se riusciamo, devo trovare qualcuno che tenga i gemelli e tra l'altro speriamo che loro non si incavolino perchè magari vorrebbero venire pure loro.

bellissimo!
se i piccoli si arrabbiano io direi che non importa, mi pare che in questo momento sia Letizia che ha più bisogno, ed è giusto fare un po' "a turno", come dice sempre Polly ;D

vai Stefy, sono sicura che ce la fate a ritrovare la serenità insieme...
kida

Post by kida »

Stefania72 wrote:io sono sempre sull'incazzoso, quando le chiedo a che materia è arrivata dopo 2 ore e mi dice che non ha ancora finito la prima mi viene un nervoso che non ti dico, quindi sì, molte volte sono accusatoria.
Ma quando le chiedo di dirmi quali siano le sue difficoltà ci metto tutta la calma del mondo e pongo l'accento soprattutto sul fatto che LEI non può andare avanti così, che ha bisogno di dormire per recuperare la stanchezza e anche di avere momenti di svago.
Prenderla in giro sinceramente no, non mi viene in mente nessun episodio di questo genere, giudizi praticamente sempre, purtroppo più di una volta le ho detto che è lei la nostra croce, che se c'è lei scattano i litigi tra fratelli, che è lei che ci complica la vita.
Lo so che sbaglio, ma ti assicuro che non è semplice da gestire, mi metto pure nei suoi panni e posso sentirmi una merda ma quando passi l'intera giornata con lei che è tutta una sfida e una provocazione, la pazienza va a farsi benedire.
In questi gg mi pare vada un pò meglio, la vedo più serena, è sempre lenta ma cerca di fare da sola chiamandomi solo per degli aiutini.
Speriamo bene.
Una cosa che mi rimprovero è che da lei mi aspetto tanto, se porta a casa un buon voto non le so riconoscere la cosa, firmo senza troppo entusiasmo, se lo portano i gemelli faccio festa, qui lo so che sbaglio e sto sforzandomi di gioire.
Ma non lo vedo come un fare la differenza tra loro, forse è solo che da lei ho delle aspettative che spesso vengono deluse, mentre i gemelli non mi deludono quasi mai.
Però intendiamoci, le loro sgridate se le beccano pure loro,le maestre alla riunione hanno detto che quest'anno in classe i bambini fanno fatica a stare attenti e chiacchierano in continuazione, Gabri non è il tipo ma elena sì, lo so che è un elemento di disturbo in classe quindi la sua paternale se l'è beccata pure lei.


scusa stefi se mi permetto lo so che sono due età diverse ma nel leggerti assomigli molto a me con Andrea, lo so ha solo 5 anni 1/2 ma l'altra settimana a causa dei suoi eccessi di rabbia sono andata a parlare con la psicopedagogista dell'asilo che mi ha dato alcune dritte che nel leggerti mi sono venute in mente, anzitutto elogiare SEMPRE il bambino o ragazzo quando fa cose positive, non continuare sempre e solo a sottolineare le cose negative si sentirà un fallito, passare del tempo esclusivo con lui, non solo la mamma ma anche il papà anche solo 10 minuti al giorno ma ne hanno bisogno, in casa nostra la pecora nera è Andrea, Emma è brava carina educata per la sua età Andrea invece ingestibile, ma con questi pochi accorgimenti stà migliorando, prova, lo so è durissima ma sai secondo me è più dura non riuscire ad " accettare" nostro figlio come è , io ad esempio accetto Emma ma tantissimi atteggiamenti di Andrea non li accettavo, adesso mi sforzo di accettarli e spero in breve tempo di accettarli lui è così e io in quanto mamma devo accettarlo i figli non sono tutti uguali, un abbraccio
Stefania72

Post by Stefania72 »

barbarab wrote:scusa stefi se mi permetto lo so che sono due età diverse ma nel leggerti assomigli molto a me con Andrea, lo so ha solo 5 anni 1/2 ma l'altra settimana a causa dei suoi eccessi di rabbia sono andata a parlare con la psicopedagogista dell'asilo che mi ha dato alcune dritte che nel leggerti mi sono venute in mente, anzitutto elogiare SEMPRE il bambino o ragazzo quando fa cose positive, non continuare sempre e solo a sottolineare le cose negative si sentirà un fallito, passare del tempo esclusivo con lui, non solo la mamma ma anche il papà anche solo 10 minuti al giorno ma ne hanno bisogno, in casa nostra la pecora nera è Andrea, Emma è brava carina educata per la sua età Andrea invece ingestibile, ma con questi pochi accorgimenti stà migliorando, prova, lo so è durissima ma sai secondo me è più dura non riuscire ad " accettare" nostro figlio come è , io ad esempio accetto Emma ma tantissimi atteggiamenti di Andrea non li accettavo, adesso mi sforzo di accettarli e spero in breve tempo di accettarli lui è così e io in quanto mamma devo accettarlo i figli non sono tutti uguali, un abbraccio


lo so, hai ragione, le teorie le so ma la pratica mi riesce difficile.
E' più forte di me, più lei mi fa arrabbiare e più a me vien voglia di alzare un muro.
Mi sto sforzando di cambiare anche perchè so da sola che così non ne esco ma non è facile essere gentile e comprensiva quando me le fa girare con i suoi atteggiamenti provocatori(che grazie a Dio in questi giorni non sto vedendo)
Io però non voglio fermarmi al fatto che è normale che un figlio sia diverso dall'altro.
Questo è chiaro ma secondo me se lei fa così ci sarà un motivo e io lo voglio capire.
Per il tempo, ti assicuro passato insieme ti assicuro che da quando è iniziata la scuola mio marito si passa con lei dalle 18 quando rientra dal lavoro fino a che non finisce sti benedetti compiti alle 23 e anche lui è stanco e non ne può più.
Nella prima parte del pomeriggio la seguo io anche se sono molto meno collaborativa di lui perchè a me proprio di mettermi lì a cercare di capire cose studiate 20 anni fa non mi va.
Locked