Posted: Mon Mar 10, 2008 5:36 pm
ho fatto una ricerca
anche fruttae verdura contengono carboidrati anche se naturalmente in quantità minori rispetto alla pasta o il pane
vi copio -incollo il pezzo che ho trovato
I carboidrati
Detti anche glucidi, sono le principali fonti di energia delle cellule e rappresentano la fonte primaria a cui l'organismo attinge per produrre energia. I carboidrati sono composti di origine vegetale e comprendono amidi, zuccheri e cellulosa. Il loro fabbisogno giornaliero equivale al 50/60% delle calorie totali introdotte con l'alimentazione. I carboidrati sono di due tipi, semplici o composti; al primo gruppo appartiene lo zucchero, sotto forma di glucosio, fruttosio e saccarosio; alla seconda categoria appartengono amidi e cellulosa. Il processo digestivo riduce i carboidrati in glucosio, la forma più semplice e assimilabile che l'organismo usa come combustibile per produrre energia. Gli alimenti più ricchi di carboidrati sono la pasta, il pane, le patate, il riso e i cereali, ma anche frutta e verdura. A seconda che gli alimenti siano più o meno raffinati varia il loro apporto di fibra, sostanza utile al processo di eliminazione intestinale.
anche fruttae verdura contengono carboidrati anche se naturalmente in quantità minori rispetto alla pasta o il pane
vi copio -incollo il pezzo che ho trovato
I carboidrati
Detti anche glucidi, sono le principali fonti di energia delle cellule e rappresentano la fonte primaria a cui l'organismo attinge per produrre energia. I carboidrati sono composti di origine vegetale e comprendono amidi, zuccheri e cellulosa. Il loro fabbisogno giornaliero equivale al 50/60% delle calorie totali introdotte con l'alimentazione. I carboidrati sono di due tipi, semplici o composti; al primo gruppo appartiene lo zucchero, sotto forma di glucosio, fruttosio e saccarosio; alla seconda categoria appartengono amidi e cellulosa. Il processo digestivo riduce i carboidrati in glucosio, la forma più semplice e assimilabile che l'organismo usa come combustibile per produrre energia. Gli alimenti più ricchi di carboidrati sono la pasta, il pane, le patate, il riso e i cereali, ma anche frutta e verdura. A seconda che gli alimenti siano più o meno raffinati varia il loro apporto di fibra, sostanza utile al processo di eliminazione intestinale.