Vacanze estive: quanto spendete? Quante settimane fate? Tipologia di vacanza?

Consigli, dritte e informazioni per viaggiare con la famiglia senza spiacevoli sorprese
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

losbanos wrote:Alla fine, anche in appartamento si possono passare delle belle vacanze rilassanti e senza muovere un dito come se si fosse in hotel. Anzi, con la comodità che avendo uno spazio grande ognuno si gestisce il giorno, la notte e gli orari di uscita e rientro senza disturbare gli altri.

Dici?
Io la vedo dura...
E se per la colazione potrei anche sprecarmi, per pranzo e cena hai voglia!
Forse con figli già grandi, si va fuori a mangiare, e a mezzogiorno ok un panino e via, ma con i piccoli (almeno i miei) non è proprio così.
E se devi mangiare fuori i costi dell'appartamento salgono fino ad arrivare a quelli dell'albergo.
Poi probabilmente io sono una che detesta con tutte le sue forze anche quel MEZZO dito che alzo in casa mia (lavatrice, lavapiatti, cucinare) e trovo impagabile non dovermi minimamente curare della cosa.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
losbanos

Post by losbanos »

Rie wrote:Dici?
Io la vedo dura...

Io mi trovo molto bene, non penso ci sia un risparmio perché mangiando fuori sempre, anzi, si rischia di spendere pure di più rispetto all'hotel. Più che altro è per gli orari e per la condivisione degli spazi più libera. Tra l'altro, due anni fa una famiglia che viene sempre a Livigno con noi ha avuto il figlio che si è ammalato, in hotel diventa quasi ingestibile una malattia che ti tiene chiusa per 3-4 giorni (facciamo gli scongiuri, va!)

Noi anche se andiamo in hotel abbiamo sempre prenotato esclusivamente camera e colazione, quindi rispetto alle nostre abitudini l'appartamento non di discosta molto.
User avatar
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5640
Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
Contact:

Post by Pandina »

Io come Los.
E non è poi un discorso di prezzo.
Ci piace avere MOLTO spazio, essere comodi, poterci gestire i vari spazi in base ai bisogni: nanna, tv, giochi per i fratelli grandi che non fanno il riposino pomeridiano, eccetera.
Comodità anche per poter usare, all'occorrenza una cucina (che fa sempre comodo avere in caso di bisogno), ma principalmente è proprio l'idea di SPAZIO che mi fa amare l'appartamento.
Poi ovvio che io prediligo appartamenti in strutture comode. Ad esempio penso di avere appena prenotato il top per il nostro ideale di vacanza al mare con le bambine: Chalet ben tenuto all'interno di un camping village di alto rango, con tutte le comodità. Piscine fantastiche per le bambine, direttamente sul mare, pizzerie e ristornati, supermercato e tutto ciò che serve. Animazione per i bambini e tanto verde all'interno di un ambiente sicuro e protetto.

Penso di avere trovato il top per una vacanza al mare senza stress con le bambine (penso di farla da sola con loro questa vacanza, e c'è da calcolare che avrò anche il pancione).

http://www.portofelice.it/it/alloggi_villaggio_vacanza_mare/chalet_wilma_del_villaggio_vacanza.aspx

Strutturato così
http://www.portofelice.it/it/chalet_wilma_del_villaggio_vacanza/approfondimento.aspx

Come vedete non si tratta di risparmiare.
Non è economico.
Ma penso sia PERFETTO
Locked