Page 31 of 97

Posted: Wed Oct 20, 2010 11:19 am
by chiccha
LauraDani wrote:Per ora la sto studiando, e vorrei farvi un pò di domande imbarazzanti.
L'anello della coppetta è un pochino più rigido della coppetta in sè, e mi sembra ... graaande.
Ok, è vero che nella cosina passano cose ben più grandi ( :red: ), ma non restano in loco per 24 ore su 24 e per 4/5 giorni non-stop.
Insomma, non è che mi si allarga il canale vaginale?
Ancora: per entrare, ok, la ripiego e si apre dentro, ma per uscire non posso piegarla più di tanto, perchè sarà piena, al limite faccio uscire prima un lato e poi un altro, ma comunque sempre aperta: ecco, fare così 4/5 volte al giorno (svuota e rimetti) per 4/5 giorni al mese, non mi si slabbra la patatina?
Non so, mi sto un pò pentendo...


Non ti si slabbra nè si allarga.
La patata dentro ha MUSCOLI e questi tengono su la mooncup, per cui anzi, le fai fare palestra :cisssss:
In più, se dovessi accorgerti che non viene sostenuta abbastanza, ma tende a scivolare giù, hai un ottimo segnale di allarme che ti suggerisce che è il caso di fare un pò di esercizi di Kegel, proprio per rinforzare i muscoletti ed evitare prolassi e incontinenza.

Posted: Wed Oct 20, 2010 11:25 am
by Sheireh
LauraDani wrote:Altra domanda: prima di inserirla all'inizio del ciclo bisogna farla bollire, ok.
Ma ogni volta che la svuoto, la sciaquo e la reinserisco, ovvio non è più sterile.
'Sta cosa non è che mi garba molto: ok, la laverò con molta cura, ma resta il fatto che non è più sterile.
Mi sembra un pò in contraddizione con il discorso del silicone chirurgico e della sterilizzazione prima e dopo ogni ciclo: cioè, va bene che neppure la vagina è sterile, ma mi preoccupano gli eventuali batteri "nocivi" che dovessero in qualche modo venire a contatto con la mooncup mentre la estraggo (p.e., nel contatto con l'uretra) e che lì rimanessero nonostante la sciaquata


La vagina è continuamente in contatto con batteri che portiamo sulle mutande, sugli assorbenti, sulle dita quando ci laviamo, ecc.
È un canale aperto e quel che c'è fuori a contatto entra, e non cambia molto il fatto che sia all'ingresso una cosa o appena fuori.
L'ambiente vaginale è studiato apposta per contrastare attacchi esterni.

Posted: Wed Oct 20, 2010 11:28 am
by erinmay
Sheireh wrote:La vagina è continuamente in contatto con batteri che portiamo sulle mutande, sugli assorbenti, sulle dita quando ci laviamo, ecc.
È un canale aperto e quel che c'è fuori a contatto entra, e non cambia molto il fatto che sia all'ingresso una cosa o appena fuori.
L'ambiente vaginale è studiato apposta per contrastare attacchi esterni.


inoltre non siamo uomini
il canale vaginale e l'uretra non comunicano se non all'esterno (anzi ad essere proprio rigidi manco all'esterno perchè l'uretra sbocca nella vulva e non nell'apertura vaginale)