Trilli wrote:[quote="renocchia"] Mi spiace di aver urtato la vostra sensibilità, non era nelle mie intenzioni. Un forum democratico dovrebbe accettare anche questo. Non li ho mica rubati quei soldi, eh? Di che cazzo mi dovrei vergognare scusa??
Non vergognarsi, ma farsi qualche scrupolo a sbattere in faccia la tua disponibilità economica (sicuramente sudata tanto quanto le nostre, mica lo metto in dubbio) di fronte a persone che quei soldi non possono permettersi di spenderli neppure per tutta la gestione familiare. E se non capisci la differenza per nulla sottile che passa fra il dire "Ho comprato 20 capi su Zara online, per 500€" e, invece "Ho comprato tre Brunello Cucinelli (non vi dico quanto costano, ma basta una googlata per scoprirlo) senza dirlo al marito, che dite, si arrabbierà?" ecco, se non la capisci, forse dovresti provare a ragionarci un po' su.
E invece non mi faccio problemi a scrivere quello che ho comprato, non mi preoccupo delle googlate, e ancora non capisco perché se compro cachemire invece di lana dovrei tacere?!?!
No, no, parla pure. Ma non meravigliarti se qualcuno ti trova inopportuna, fastidiosa, volgare. Anche la sorella di mia figlia, taglia 38, non si preoccupa di lamentarsi davanti a me di essere grassa. Ciò non toglie che a me sembri, in quei momenti, irrispettosa e inopportuna.[/quote] A me sembri inopportuna e volgare tu invece a fare i conti in tasca alla gente...
Boh, a me questo non pare terreno per moralismi. Chi ha meno disponibilità economica di Renée (e tra questi ci sono anche io) mica ignora che al mondo esiste chi spende quanto Renée - e anche ben di più di lei - per sfizi vari. E quindi? Poi io che ne so di come Renée e suo marito gestiscono i soldi, magari Renée risparmia da chi sa quanto per comprarsi questi vestiti, o magari per comprare quelli ha scelto di rinunciare ad altro. E allora? Saranno ben fatti suoi e non miei? Io questo lo vedo (lo vedevo) come un thread leggero in cui condividere una spesa un po' folle ma che ha dato soddisfazione. Se sono 100 o 1.000 euro, davvero la morale cambia? Anche qui, per quanto ne so io, magari Renée ogni anno dà una cifra 10 volte superiore a questa in beneficenza o a chi ha più bisogno di lei. Non è che spendere tanto in abiti e scarpe renda automaticamente una persona superficiale e consumista (e viceversa: io conosco un sacco di gente travestita da "amici del popolo" che poi sputtana soldi allegramente a destra e a manca, e al prossimo non dà neanche un centesimo). Boh, per me si poteva andare un po' oltre ed evitare di attaccarsi a questo thread per fare dell'insano moralismo.
[color="DarkRed"][font="Comic Sans MS"][SIZE="2"]I'm selfish, impatient and a little insecure.
I make mistakes, I am out of control and at times hard to handle.
But if you can't handle me at my worst, then you sure as hell don't deserve me at my best.
- Marilyn Monroe -[/size][/font][/color]
Alessia wrote:cate io cucinelli lo conosco, tié prrrrrrrrrrrrrr
perché ci lavora la cuggggina di mio marito (è vero!), ma credo poco che abbia preso quei sei mila eurI!!!!!
e fa un culo come un'ora di notte ahahahahah
e brava renee che se lo può permettere! io aprirei un post quotidiano su cucinelli e quell'altri che non avevo manco mai sentito nominare! so' commercialotta, io.
se tutte quelle che si possono permettere marchi di nicchia (ahahahahhaha) vogliono aprire un 3d al giorno, sarò felice di aumentare la mia dose di Xanax giornaliera per stare dietro al 3d. Lo farò per amore di cronaca.
e io ti seguirò "aròta"
[SIGPIC][/SIGPIC]I vostri figli non sono figli vostri. Sono i figli e le figlie della vita stessa. Essi non vengono da voi, ma attraverso di voi, e non vi appartengono benché viviate insieme. Potete amarli, ma non costringerli ai vostri pensieri, poiché essi hanno i loro pensieri. Potete custodire i loro corpi, ma non le anime loro, poiché abitano case future, che neppure in sogno potrete visitare. Cercherete d’imitarli, ma non potrete farli simili a voi, poiché la vita procede e non s’attarda su ieri. Voi siete gli archi da cui i figli, le vostre frecce vive, sono scoccate lontano. L’Arciere vede il bersaglio sul sentiero infinito, e con la forza vi tende, affinché le sue frecce vadano rapide e lontane. In gioia siate tesi nelle mani dell’Arciere, poiché, come ama il volo della freccia, così l’immobilità dell’arco </ARTICLE> ([color=#222222]Kahlil Gibran)[/color]