Ho letto tutto solo adesso. Anche secondo me l'approccio che avete è corretto. Anche io ho fatto il cosiddetto autosvezzamento con entrambe, e ho sempre dato di tutto da quando erano "pronte". Sempre tenute a tavola con noi, colazione compresa.
Aggiungo una cosa però, finchè le dai così tanto del tuo latte non ci sono problemi, quando inizierà a fare un pasto vero invece devi far sì che quel pasto sia completo. I bambini devono mangiare carboidrati ad ogni pasto (per la glicemia), ad esempio, un pasto quindi dev'essere composto da: carboidrati (pasta o pane), verdura, proteine (formaggio o carne o pesce o uovo o legumi, alternati durante la settimana).
Le mie hanno sempre mangiato di tutto (a parte la piccola che ultimamente fa storie pazzesche...), ora che sono più grandine mangiano anche merendine tipo kinder fetta, ma non tutti i giorni. Per il resto qui sono molto molto attenti sin dalla scuola materna, non solo hanno l'orto da coltivare insieme ai bimbi, ma seguono anche il progetto con slow food, e alla festa di fine anno ci sono cose sane e buone per tutti, e da bere solo acqua o karkadé. In certe scuole elementari ci sono regolamenti sulle merende, niente patatine né schifezze.
Ah, il nesquik lo uso ancora anche io nel latte, mezzo cucchiaino (io e la piccoletta), giusto per dare il colore :-D
Alimentazione dei bambini
- Lucia76
- Ambasciatore
- Posts: 4709
- Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm
-
- Ambasciatore
- Posts: 2995
- Joined: Mon Sep 09, 2013 5:41 pm
Re: Alimentazione dei bambini
Grazie Lucia.
Per quanto riguarda il bilanciamento dei pasti, nessun problema: io seguo uno schema alimentare datomi dalla nutrizionista e ho sempre carboidrati, proteine e verdure e frutta a tutti i pasti, quindi fin d'ora le propongo tutto questo.
Sono stata dalla nutrizionista non solo per dimagrire ma soprattutto per imparare uno stile alimentare sano ma sostenibile nel tempo da lasciare in "eredità" a mia figlia.
Che bello il progetto di slow food e... Wow, il karkadè!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Per quanto riguarda il bilanciamento dei pasti, nessun problema: io seguo uno schema alimentare datomi dalla nutrizionista e ho sempre carboidrati, proteine e verdure e frutta a tutti i pasti, quindi fin d'ora le propongo tutto questo.
Sono stata dalla nutrizionista non solo per dimagrire ma soprattutto per imparare uno stile alimentare sano ma sostenibile nel tempo da lasciare in "eredità" a mia figlia.
Che bello il progetto di slow food e... Wow, il karkadè!
Sent from my iPhone using Tapatalk