Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Il veneto fino all'invenzione delle piccole imprese poi cresciute sempre di più ( penso ai vari Benetton, diesel, de longhi- Electrolux, e molte altre), è sempre stato povero, non di certo meta di immigrazione. Può essere che sia per questo.
Sei bella quando sorridi quell'aria che puoi fare tutto quando lo decidi Matilde 13/07/2004 Sofia 27/11/2006
MatifraSo wrote:Il veneto fino all'invenzione delle piccole imprese poi cresciute sempre di più ( penso ai vari Benetton, diesel, de longhi- Electrolux, e molte altre), è sempre stato povero, non di certo meta di immigrazione. Può essere che sia per questo.
Credo di si, a Milano c'è stata tanta immigrazione di veneti negli anni settanta-ottanta. Anche io ho pensato alle motivazioni che ha detto Lenina, nelle città ad alto flusso migratorio il dialetto è scomparso prima, ora davvero a Milano lo parlano solo gli anziani.