Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Tittiba wrote:Leggo solo ora la piega che ha preso questo post, si parla di adozione e non posso non intervenire. Non ho letto tutto scusatemi però riguardo la nazionale tutti possono fare domanda e non devi essere per forza "giovane" e non avere figli. Noi siamo diventati genitori di un neonato a 38 io e 37 mio marito, certo giovani per l'età media di chi adotta forse ma non di primo pelo e senza alcuna dichiarazione di sterilità. Dice bene babbi, magari non vieni preso in considerazione ma in lista ci entri e comunque dipende dal tribunale.
titti però almeno a noi hanno proprio detto chiaramante che CHIUNQUE può e deve presentare domanda ma che prendono in considerazione SOLO le coppie senza figli biologici o adottivi e "relativamente" giovani, tranne appunto rari casi
Per me, forse stupidamente, è ovvio che si presenta domanda per entrambe o comunque sicuramente per la nazionale, i fogli da presentare sono solo uno in più, ma forse io dico così perchè ci sono dentro e so di cosa si parla, probabilmente.
A noi nessuno invece ha mai detto una cosa del genere, ne gli assitenti sociali, ne il tribunale dei minori...(Milano), ci han detto si che i bimbi molto piccoli sono pochi rispetto alle coppie che ne fan richiesta, ma mai che non saremmo mai stati presi in considerazione per l'età...anche perchè appunto, hai possibilità di dare disponibilità ad accogliere bambini di ogni età...non per forza neonati o bimbi molto piccoli...
Queste comunque non sono regole scritte e dipende dai tribunali lo so per certo. E comunque cara speranza detto tra noi, per la mia esperienza ed essendo "del giro" ne ho sentire molte riguardo AN, secondo me voi avete ottime possibilità. Voi presentatela...sta lì fastidio non da...Non voglio illuderti eh...si fa solo per parlare ovvio non so come vanno o andranno i colloqui però ho questo pensiero per quello che ti conosco.;-)
"Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi. Cammino per dieci passi e l'orizzonte si sposta dieci passi più in là. Per quanto io cammini, non la raggiungerò mai. A cosa serve l'utopia? Serve proprio a questo: a camminare." Edoardo Galeano "Se soffi su una scintilla, si accende; se vi sputi sopra, si spegne; eppure ambedue le cose escono dalla tua bocca." dal libro del Siracide Sono una mamma di cuore… sono una mamma balia, la seconda, quella che arriva dopo ma che resta, non mi porterà via vento né onda, non mi farà sparire la tempesta. I nostri anni a lettere di fuoco, han scritto chi sei tu e chi sono io, nel mio cuore io sono la tua mamma e tu sarai per sempre figlio mio! Il ranocchio ha 3 anni!
Tittiba wrote:Leggo solo ora la piega che ha preso questo post, si parla di adozione e non posso non intervenire. Non ho letto tutto scusatemi però riguardo la nazionale tutti possono fare domanda e non devi essere per forza "giovane" e non avere figli. Noi siamo diventati genitori di un neonato a 38 io e 37 mio marito, certo giovani per l'età media di chi adotta forse ma non di primo pelo e senza alcuna dichiarazione di sterilità. Dice bene babbi, magari non vieni preso in considerazione ma in lista ci entri e comunque dipende dal tribunale.
titti però almeno a noi hanno proprio detto chiaramante che CHIUNQUE può e deve presentare domanda ma che prendono in considerazione SOLO le coppie senza figli biologici o adottivi e "relativamente" giovani, tranne appunto rari casi
Per me, forse stupidamente, è ovvio che si presenta domanda per entrambe o comunque sicuramente per la nazionale, i fogli da presentare sono solo uno in più, ma forse io dico così perchè ci sono dentro e so di cosa si parla, probabilmente.
A noi nessuno invece ha mai detto una cosa del genere, ne gli assitenti sociali, ne il tribunale dei minori...(Milano), ci han detto si che i bimbi molto piccoli sono pochi rispetto alle coppie che ne fan richiesta, ma mai che non saremmo mai stati presi in considerazione per l'età...anche perchè appunto, hai possibilità di dare disponibilità ad accogliere bambini di ogni età...non per forza neonati o bimbi molto piccoli...
Eh già, non ci sono solo neonati! Poi che ci siano situazioni complicate è un'altra cosa da valutare e affrontare.
"Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi. Cammino per dieci passi e l'orizzonte si sposta dieci passi più in là. Per quanto io cammini, non la raggiungerò mai. A cosa serve l'utopia? Serve proprio a questo: a camminare." Edoardo Galeano "Se soffi su una scintilla, si accende; se vi sputi sopra, si spegne; eppure ambedue le cose escono dalla tua bocca." dal libro del Siracide Sono una mamma di cuore… sono una mamma balia, la seconda, quella che arriva dopo ma che resta, non mi porterà via vento né onda, non mi farà sparire la tempesta. I nostri anni a lettere di fuoco, han scritto chi sei tu e chi sono io, nel mio cuore io sono la tua mamma e tu sarai per sempre figlio mio! Il ranocchio ha 3 anni!
Tittiba wrote:Queste comunque non sono regole scritte e dipende dai tribunali lo so per certo. E comunque cara speranza detto tra noi, per la mia esperienza ed essendo "del giro" ne ho sentire molte riguardo AN, secondo me voi avete ottime possibilità. Voi presentatela...sta lì fastidio non da...Non voglio illuderti eh...si fa solo per parlare ovvio non so come vanno o andranno i colloqui però ho questo pensiero per quello che ti conosco.;-)
titti le cose ora son un po' complicate purtroppo per ora l'adozione non è in considerazione, la malattia sta andando troppo avanti e io non posso presentare domanda di adozione sapendo che potrei stare malissimo a breve, i dolori sono abbastanza disastrosi ora, mi sa che andremo ad ovodonazione per bloccare la malattia, fai tu!
A parte questo forse io non mi sono spiegata, è ovvio che TUTTE le coppie che presentano domanda di adozione secondo me devono presentare la nazionale prima ancora della internazionale, poi quello che hanno detto a noi è appunto questo ovvero che le coppie che sarebbero state prese in considerazione sarebbero state quelle giovani e senza altri figli adottivi o biologici che fossero, che non significa che le altre non avevano alcuna possibilità ma che ne avevano scarse e per i bambini più grandi a noi dicevano che è raro che siano adottabili, ma che molto più spesso sono affidabili e quindi appunto per questo le coppie più grandi non veninvano chiamate dalla nazionale, poi forse appunto dipende dai tribunali, noi facciamo parte di Firenze e ci hanno fatto il corso ass sociali e psicologhe che trattano si Firenze che Genova
Tittiba wrote:Queste comunque non sono regole scritte e dipende dai tribunali lo so per certo. E comunque cara speranza detto tra noi, per la mia esperienza ed essendo "del giro" ne ho sentire molte riguardo AN, secondo me voi avete ottime possibilità. Voi presentatela...sta lì fastidio non da...Non voglio illuderti eh...si fa solo per parlare ovvio non so come vanno o andranno i colloqui però ho questo pensiero per quello che ti conosco.;-)
titti le cose ora son un po' complicate purtroppo per ora l'adozione non è in considerazione, la malattia sta andando troppo avanti e io non posso presentare domanda di adozione sapendo che potrei stare malissimo a breve, i dolori sono abbastanza disastrosi ora, mi sa che andremo ad ovodonazione per bloccare la malattia, fai tu!
A parte questo forse io non mi sono spiegata, è ovvio che TUTTE le coppie che presentano domanda di adozione secondo me devono presentare la nazionale prima ancora della internazionale, poi quello che hanno detto a noi è appunto questo ovvero che le coppie che sarebbero state prese in considerazione sarebbero state quelle giovani e senza altri figli adottivi o biologici che fossero, che non significa che le altre non avevano alcuna possibilità ma che ne avevano scarse e per i bambini più grandi a noi dicevano che è raro che siano adottabili, ma che molto più spesso sono affidabili e quindi appunto per questo le coppie più grandi non veninvano chiamate dalla nazionale, poi forse appunto dipende dai tribunali, noi facciamo parte di Firenze e ci hanno fatto il corso ass sociali e psicologhe che trattano si Firenze che Genova
Mi dispiace speranza...
"Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi. Cammino per dieci passi e l'orizzonte si sposta dieci passi più in là. Per quanto io cammini, non la raggiungerò mai. A cosa serve l'utopia? Serve proprio a questo: a camminare." Edoardo Galeano "Se soffi su una scintilla, si accende; se vi sputi sopra, si spegne; eppure ambedue le cose escono dalla tua bocca." dal libro del Siracide Sono una mamma di cuore… sono una mamma balia, la seconda, quella che arriva dopo ma che resta, non mi porterà via vento né onda, non mi farà sparire la tempesta. I nostri anni a lettere di fuoco, han scritto chi sei tu e chi sono io, nel mio cuore io sono la tua mamma e tu sarai per sempre figlio mio! Il ranocchio ha 3 anni!
Si ho visto anche io, confrontandomi con altre famiglie adottive, che da tribunale a tribunale ci sono differenze abissali...ci son gia tra un distretto sanitario ed un altro per i colloqui, figurarsi tra tribunali. In ogni caso Speranza, in bocca al lupo per ogni percorso tu debba seguire :-)
Anche a me Titty, tanto, non vedevo l'ora che fosse settembre per presentare domanda e invece...ora non me la sento, la malattia mi fa troppa paura, troppa, mi viene da piangere solo a scriverlo, ma purtroppo ora è così
Anche a me Titty, tanto, non vedevo l'ora che fosse settembre per presentare domanda e invece...ora non me la sento, la malattia mi fa troppa paura, troppa, mi viene da piangere solo a scriverlo, ma purtroppo ora è così
Ti auguro che la paura passi...e che troviate la vostra strada.
"Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi. Cammino per dieci passi e l'orizzonte si sposta dieci passi più in là. Per quanto io cammini, non la raggiungerò mai. A cosa serve l'utopia? Serve proprio a questo: a camminare." Edoardo Galeano "Se soffi su una scintilla, si accende; se vi sputi sopra, si spegne; eppure ambedue le cose escono dalla tua bocca." dal libro del Siracide Sono una mamma di cuore… sono una mamma balia, la seconda, quella che arriva dopo ma che resta, non mi porterà via vento né onda, non mi farà sparire la tempesta. I nostri anni a lettere di fuoco, han scritto chi sei tu e chi sono io, nel mio cuore io sono la tua mamma e tu sarai per sempre figlio mio! Il ranocchio ha 3 anni!