Page 13 of 19

Posted: Thu Apr 24, 2008 10:38 am
by laste
Teresa vavi una curiosita' personale:ma prima dell'inizio del travaglio nessun dolore?
Io sono andata avanti 16 ore a contrazioni lontane e sopportabili,ma ben presenti
voi niente niente niente?
la cosa inquieta anche me in vista del terzo :D

Re: perchè no al cesareo?

Posted: Thu Apr 24, 2008 12:04 pm
by Cristina81
caterina wrote:Faccio una domanda che mi ha sempre incuriosita.
Sento sempre mamme o neo mamme che dicono: purtroppo devo fare il cesareo.......eh si, ma ho fatto il cesareo ma vorrei tanto avere il secondo naturalmente, senza cesareo..

Scusate la domanda gnocca ma....perchè?
Perchè il cesareo viene visto come un parto di serie B?
Non mi pare che alla base si adduca alla scusa del dolore, quanto al desiderio di averlo naturalmente.

Da non madre, non capisco quale sia il problema, quindi lo chiedo a voi.

p.s. io personalmente spero in un cesareo, anche se dovessi sentire dolore dopo. L'idea di fare quello sforzo, con il male alla schiena che ho SEMPRE, mi terrorizza....

non ho letto le risposte delle altre ma ti do la mia...

io parlo per me e ti dico che questa domanda me la pongo sempre anche io...
poi magari una risposta me la do.chi fa il cesareo non ha la possibilita di scoprire cosa vuol dire il "PARTO".cosa naturale di ogni donna e credo che per questo ci sia un po di risentimanto.(come chinon puo allattre e i sente mamma a meta'.io gabry non l ho potuta allattare ma mi sono sentita lo stesso una mamma completa).
io forse sono stata avvantaggiata xche ho avuto uno naturale e un cesareo.
xro' vuoi la verita?x quanto h sofferto con la prima se potessi scegliere e tornare indietro farei sicyuramente il cesareo!!

Posted: Thu Apr 24, 2008 12:14 pm
by kia
mamme si è sempre allo stesso modo, sia che il figlio sia nato con parto naturale sia con cesareo e quindi non condivido chi parla di cesareo come parto di serie B. L'unica differenza sostanziale (a parte il decorso operatorio e quindi magari le difficoltà successive al parto per la neomamma) è che le sensazioni che si provano con il parto naturale probabilmente con il cesareo non si provano, anche se magari se ne provano altre diverse. Io ho avuto un solo figlio nato con parto naturale e per quello che ho provato durante il parto naturale mi dispiacerebbe se, con future gravidanze, dovessi rinunciarvi però non credo che il cesareo sia "meno parto" di quello naturale. E' solo diverso!

Posted: Thu Apr 24, 2008 12:44 pm
by Vavi
lavinia wrote:Teresa vavi una curiosita' personale:ma prima dell'inizio del travaglio nessun dolore?
Io sono andata avanti 16 ore a contrazioni lontane e sopportabili,ma ben presenti
voi niente niente niente?
la cosa inquieta anche me in vista del terzo :D


Dolorini impecettibili a cena, poi ho rotto le acque a mezzanotte ma ero tranquillissima.
Durante la notte avevo un po' di doloretti e mal di schiena, ma dormivo.
Alla mattina stavo cominciando ad avere le contrazioni, ma hanno voluto mettermi il gel per indurre (e secondo me non serviva a un tubo, stavo gia' facendo da sola) per il discorso che ero positiva al tampone, ma io ero gia' avviata infatti dopo due ore e mezza Sara era gia' nata.
Ti dico solo che 15 minuti prima che nascesse l'ostetrica mi fece alzare perche' diceva che ero lontana dai dolori veri del travaglio, io invece la volevo uccidere, si era sbagliata infatti ero gia' di 10 cm.
La cosa che mi scoccio' di piu' nel travaglio fu aver vomitato la cena, ma fessa io che avevo mangiato spaghetti allo scoglio e pepata di cozze ahahahhah mi presero in giro per ore.

Posted: Thu Apr 24, 2008 1:01 pm
by laste
kia wrote:mamme si è sempre allo stesso modo, sia che il figlio sia nato con parto naturale sia con cesareo e quindi non condivido chi parla di cesareo come parto di serie B. L'unica differenza sostanziale (a parte il decorso operatorio e quindi magari le difficoltà successive al parto per la neomamma) è che le sensazioni che si provano con il parto naturale probabilmente con il cesareo non si provano, anche se magari se ne provano altre diverse. Io ho avuto un solo figlio nato con parto naturale e per quello che ho provato durante il parto naturale mi dispiacerebbe se, con future gravidanze, dovessi rinunciarvi però non credo che il cesareo sia "meno parto" di quello naturale. E' solo diverso!


secondo me in questa discussione c'e' chi propende per il lato emotivo e chi per il lato pratico
Voglio dire:affermare che dal punto di vista medico,fisiologico,pratico il parto naturale e' meglio non vuol dire parlare di mamme che fanno il cesareo di serie B,o che hanno partorito meno,o meno brave,o altro
pero' se devo dire che per me e per l'OMS e' equivalente un parto naturale con un cesareo (ripeto,da un punto di vista medico e fisico) proprio non ce la fo'
:ehhh:

ps:grazie vavi!

Posted: Thu Apr 24, 2008 1:05 pm
by Patrizia
lavinia wrote:
kia wrote:mamme si è sempre allo stesso modo, sia che il figlio sia nato con parto naturale sia con cesareo e quindi non condivido chi parla di cesareo come parto di serie B. L'unica differenza sostanziale (a parte il decorso operatorio e quindi magari le difficoltà successive al parto per la neomamma) è che le sensazioni che si provano con il parto naturale probabilmente con il cesareo non si provano, anche se magari se ne provano altre diverse. Io ho avuto un solo figlio nato con parto naturale e per quello che ho provato durante il parto naturale mi dispiacerebbe se, con future gravidanze, dovessi rinunciarvi però non credo che il cesareo sia "meno parto" di quello naturale. E' solo diverso!


secondo me in questa discussione c'e' chi propende per il lato emotivo e chi per il lato pratico
Voglio dire:affermare che dal punto di vista medico,fisiologico,pratico il parto naturale e' meglio non vuol dire parlare di mamme che fanno il cesareo di serie B,o che hanno partorito meno,o meno brave,o altro
pero' se devo dire che per me e per l'OMS e' equivalente un parto naturale con un cesareo (ripeto,da un punto di vista medico e fisico) proprio non ce la fo'
:ehhh:

ps:grazie vavi!


personalmente credo che sia dal lato pratico che emozionale, il parto naturale sia decisamente meglio del parto cesareo

ma parlo del parto, non della madre che lo vive o subisce

la madre è sempre lei. unica, insostituibile e fatta per amare il suo piccino, indipendentemente da come arrivi

Posted: Thu Apr 24, 2008 1:09 pm
by laste
ma certo pat!
l'allattamento,il cospleeping,le regole o meno,lavorare o fare la mamma fulltime,il parto,gli omo fatti in casa o meno (:D) non danno il patentino a nessuna,anzi,l'importante e' l'amore
e non e' per essere sdolcinata
per un figlio la sua madre e' unica e perfetta
punto
ecco,ora vorrei andarmelo a prendere all'asilo
:eek::eek:

Posted: Thu Apr 24, 2008 2:24 pm
by Teresa
lavinia wrote:Teresa vavi una curiosita' personale:ma prima dell'inizio del travaglio nessun dolore?
Io sono andata avanti 16 ore a contrazioni lontane e sopportabili,ma ben presenti
voi niente niente niente?
la cosa inquieta anche me in vista del terzo :D


prima del travaglio, tutte e due le volte DORMIVO

Con carla ho rotto il sacco SENZA dolore alcuno.
E alla prima visita ancora senza contrazioni ero aperta di 4 cm.
I dolori sono iniziati dopo e cmq subito ogni 5 minuti.

Con Mena mi sono alzata dopo le 2 per andare al bango.
Erano le 3 e 20 e chiedevo a mio marito se era il caso o no di andare in ospedale.
Non volevo fare la figura della puerpera priva di esperienza e tornarmene a casa senza figlio, cioe' con il figlio ancora in pancia, ma allo stesso tempo avevo il terrore di partorire all'improvviso.
Ma non avevo ancora dolori.

Mena e' nata alle 4.15, fa tu...