La tua ginecologa che dice del San Camillo?
Si, al città di Roma partorirà a giugno la mia migliore amica. Lei è seguita lì.
Io però preferivo una grande struttura, un ospedale pubblico piuttosto che la clinica...
Per chi ha già partorito.....
- Artemis
- Ambasciatore
- Posts: 4227
- Joined: Wed Dec 17, 2008 5:04 pm
[color="SeaGreen"]"I bambini non hanno bisogno della carne allo stesso modo degli adulti e delle ...persone anziane. Nel periodo dell'allattamento, in cui il bambino compie il suo massimo sviluppo corporeo e celebrale, viene nutrito esclusivamente con il latte materno, che ha un contenuto proteico dello 0,9%, cioè circa 20 volte inferiore a quello della carne e 3,5 volte minore a quello del latte vaccino. La carne e il latte vaccino sono "bombe proteiche" che costringono gli organi emuntori ad un lavoro eccessivo che predispone a ipertrofia renale e obesità. La composizione chimico-biologica più vicina al latte materno è la frutta e la verdura. Come i genitori impediscono al bambino di seguire abitudini malsane e pericolose come il fumo, la droga o l'alcol, dovrebbero indirizzarlo sulla via della salute fisica, mentale e spirituale. In questo modo sarà un bambino privilegiato, uno "consacrato" alla non violenza, un bambino che non avrà sulla coscienza l'uccisione di molti dei suoi fratelli animali, che spontaneamente dimostra di amare, e per questo sarà un bambino sensibile, intelligente, sano e felice."Franco Libero Manco
[/color]
[color="Blue"]A quei medici che dicono che un bambino non può crescere senza carne,dico che io non ho MAI mangiato carne,perché quando sono nata i miei genitori erano già vegetariani.Eppure sono stata campione di salto in alto e lungo,e ora a 79 anni faccio 100 km in bicicletta,gioco a pallavolo e non ho mai avuto malattie serie".(Dichiarazione di Margherita Hack del febbraio 2001)[/color]
[color="DarkGreen"]MAMMA VEG DI BIMBA VEG[/color]
[/color]
[color="Blue"]A quei medici che dicono che un bambino non può crescere senza carne,dico che io non ho MAI mangiato carne,perché quando sono nata i miei genitori erano già vegetariani.Eppure sono stata campione di salto in alto e lungo,e ora a 79 anni faccio 100 km in bicicletta,gioco a pallavolo e non ho mai avuto malattie serie".(Dichiarazione di Margherita Hack del febbraio 2001)[/color]
[color="DarkGreen"]MAMMA VEG DI BIMBA VEG[/color]
- franceschina
- Utente Vip
- Posts: 1678
- Joined: Mon Apr 20, 2009 1:22 pm
Si, infatti credo che dipenda da quello di cui abbiamo bisogno.
Io mi sono sentita subito a casa lì, mentre quando sono andata in visita preventiva al San Camillo, mi sono sentita soffocata, oppressa dal via via continuo, dalla confusione, dalle attese.
Ma è il mio carattere.
Oltre al fatto del benestare della mia ginecologa, che stimo moltissimo, avevo anche le belle esperienze di tante amiche che hanno partorito prima di me al Città di Roma e la tranquillità di avere di fronte un grande ospedale, appunto il San Camillo, per ogni necessità seria si fosse presentata.
Per tornare al San Camillo, la mia ginecologa lo propone come una delle scelte migliori su Roma.
Due mie amiche ci hanno partorito con esperienze molto diverse l'una dall'altra.
Ma il parto è un'esperienza così personale, nella quale entrano in gioco così tanti fattori, che nello stesso posto, a parità di semplicità di parto, due persone possono vivere un'esperienza diametralmente opposta.
Un abbraccio, facci sapere,
Francesca
Io mi sono sentita subito a casa lì, mentre quando sono andata in visita preventiva al San Camillo, mi sono sentita soffocata, oppressa dal via via continuo, dalla confusione, dalle attese.
Ma è il mio carattere.
Oltre al fatto del benestare della mia ginecologa, che stimo moltissimo, avevo anche le belle esperienze di tante amiche che hanno partorito prima di me al Città di Roma e la tranquillità di avere di fronte un grande ospedale, appunto il San Camillo, per ogni necessità seria si fosse presentata.
Per tornare al San Camillo, la mia ginecologa lo propone come una delle scelte migliori su Roma.
Due mie amiche ci hanno partorito con esperienze molto diverse l'una dall'altra.
Ma il parto è un'esperienza così personale, nella quale entrano in gioco così tanti fattori, che nello stesso posto, a parità di semplicità di parto, due persone possono vivere un'esperienza diametralmente opposta.
Un abbraccio, facci sapere,
Francesca
A parlare di ospedali mi viene male...
Una delle cose più dure sarà, per me, stare ricoverata.
Neanche io c'ho mai dormito...mi viene angoscia, ho paura di sentirmi oppressa e...proprio in gabbia!
Ahahahaha.....per fortuna son pochi giorni (speriamo).
Fra, per caso la tua gine dice qualcosa anche sull'Aurelia Hospital?
Almeno lì, di buono, fanno il rooming in...l'ostetrica con la quale ho parlato era molto pro allattamento al seno...pure troppo pro al naturale, ha cercato un pò di scoraggiarmi sull'epidurale ma tanto decido io
Una delle cose più dure sarà, per me, stare ricoverata.
Neanche io c'ho mai dormito...mi viene angoscia, ho paura di sentirmi oppressa e...proprio in gabbia!
Ahahahaha.....per fortuna son pochi giorni (speriamo).
Fra, per caso la tua gine dice qualcosa anche sull'Aurelia Hospital?

Almeno lì, di buono, fanno il rooming in...l'ostetrica con la quale ho parlato era molto pro allattamento al seno...pure troppo pro al naturale, ha cercato un pò di scoraggiarmi sull'epidurale ma tanto decido io
