Page 13 of 19

Posted: Thu May 20, 2010 3:09 pm
by Scilla
teresa ti ho letta dopo, t'amo!

Posted: Thu May 20, 2010 3:19 pm
by Titty
Teresa wrote:Io sono un'urlatrice convinta, magnificamente convinta e una sostenitrice dell'urlo.
Perche' fa donna, perche' fa utero, perche' fa
MERAVIGLIOSAMENTE MAMMA.

Lo trovo tipico delle mamme, piantare quell' urlo che rimette i nervi a massa.
Io urlo spesso anche con cordiale preavviso

....pure io ti quoto, soprattutto queste due frasi.....

Teresa, mi adotti?????? ....non sporco, non bevo e dico solo pochissime parolacce!!!! :cisssss:


......io se rinasco voglio esserti figlia!!! :bacio:

Posted: Thu May 20, 2010 3:23 pm
by sunshine
Nefer wrote:....pure io ti quoto, soprattutto queste due frasi.....

Teresa, mi adotti?????? ....non sporco, non bevo e dico solo pochissime parolacce!!!! :cisssss:


......io se rinasco voglio esserti figlia!!! :bacio:


Eh no prima ci sono io!!!

Posted: Thu May 20, 2010 3:24 pm
by losbanos
caterina wrote:Ah beh avvisare è sempre utile.
Io dico: Rachele (e già chiamare per nome intero è un avvertimento)

ahahah io li chiamo per nome e cognome :cisssss:

Posted: Thu May 20, 2010 3:27 pm
by Scilla
losbanos wrote:ahahah io li chiamo per nome e cognome :cisssss:


ahahahaha pure il cognome??? ahahaha sei forte los

io quando sono seria lo chiamo "danielsan" tipo karate kid ahahaha
e lui mi risponde "non mi chiamo danielsan...mi chiamo ben!" ahahaha
ben ten

Posted: Thu May 20, 2010 3:32 pm
by Teresa
mo pero' rischio di emozianarmi (rido).

Ad ogni modo, seriamente, Gwen (e lo dico senza la voglia di provocare) secondo te,
realisticamente, cosa puo' turbare di piu' un figlio
una mamma che urla e che non riesce -nel breve- a gestire un momento di sconforto
o una mamma che non riesce - nel lungo- a gestire emotivamente l'urlo che ha emesso?

A me come figlia, come donna, come essere umano mi turba piu' una persona che rimugina su un picco d'ira e non riesce a risolversi.

A dire il vero, tutta la verita', nient'altro che la -scomoda- verita',
per l'intelligenza (e la simpatica presunzione) che ti attribuisco (secondo la mia percezione)
tu non sei ne' tanto cosi' asetticamente resistente alle perdite di pazienza,
ne' cosi' sconvolta dall'urlo che hai dato.

Posso sbagliare, ma sarebbe un atteggiamento stupido e secondo me non ti appartiene.
T'appartiene invece (e questo ti fa onore) la voglia di confronto e di racconto che nasce dall'essere e dall'interpretare il "ruolo" di madri.

E, oggettivamente, una mamma come te che urla poco e che tiene botta con moderazione e dolcezza e' -in questo e solo in questo- una mamma migliore di me che invece ha la miccetta corta e la valvola di sbrocco sempre aperta.

Pero', attenzione.

Una mamma che non urla mai e' una figura utopica, credo non sia contemplata nemmeno nelle favole.

Ma non si tratta di questo, si tratta d'altro.
Una mamma che non urla mai e quella volta che lo fa, si danna, secondo me e' una bomba ad orologeria.
Pensaci.


Fai tu.

Posted: Thu May 20, 2010 3:35 pm
by Titty
Teresa wrote:mo pero' rischio di emozianarmi (rido).

.....ennò terè!!!! per ridere devi scrivere "hahahahahha" non puoi scrivermi (rido) :cisssss:




:bacio:

Posted: Thu May 20, 2010 3:37 pm
by sunshine
Teresa wrote:mo pero' rischio di emozianarmi (rido).

Ad ogni modo, seriamente, Gwen (e lo dico senza la voglia di provocare) secondo te,
realisticamente, cosa puo' turbare di piu' un figlio
una mamma che urla e che non riesce -nel breve- a gestire un momento di sconforto
o una mamma che non riesce - nel lungo- a gestire emotivamente l'urlo che ha emesso?

A me come figlia, come donna, come essere umano mi turba piu' una persona che rimugina su un picco d'ira e non riesce a risolversi.

A dire il vero, tutta la verita', nient'altro che la -scomoda- verita',
per l'intelligenza (e la simpatica presunzione) che ti attribuisco (secondo la mia percezione)
tu non sei ne' tanto cosi' asetticamente resistente alle perdite di pazienza,
ne' cosi' sconvolta dall'urlo che hai dato.

Posso sbagliare, ma sarebbe un atteggiamento stupido e secondo me non ti appartiene.
T'appartiene invece (e questo ti fa onore) la voglia di confronto e di racconto che nasce dall'essere e dall'interpretare il "ruolo" di madri.

E, oggettivamente, una mamma come te che urla poco e che tiene botta con moderazione e dolcezza e' -in questo e solo in questo- una mamma migliore di me che invece ha la miccetta corta e la valvola di sbrocco sempre aperta.

Pero', attenzione.

Una mamma che non urla mai e' una figura utopica, credo non sia contemplata nemmeno nelle favole.

Ma non si tratta di questo, si tratta d'altro.
Una mamma che non urla mai e quella volta che lo fa, si danna, secondo me e' una bomba ad orologeria.
Pensaci.


Fai tu.


Ribadisco quello ho scritto prima!!!