che il dialetto sia prerogativa di solo alcuni ceti sociali, al Sud non è vero, per esempio.
e fino all'ottocento e oltre anche al nord la borghesia e la nobiltà parlavano dialetto, normalmente.
l'italiano si è diffuso, come limgua corrente, tardissimo, molto più tardi di quel che si crede.
all'università avevo da un esame di dialettologia, anni luce fa.... è una materia interessantissima
dialetto
- bea
- Ambasciatore
- Posts: 3163
- Joined: Mon Aug 05, 2013 10:19 pm
Re: dialetto
"L'ozio, che è il padre dei miei sogni/ guarda i miei vizi con i suoi occhi leggeri"
"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"
Anna e Tancredi, 8/11/2008
Giulia, 15/04/2011
"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"
Anna e Tancredi, 8/11/2008
Giulia, 15/04/2011
-
- Utente Vip
- Posts: 1807
- Joined: Wed Oct 05, 2011 9:11 am
Re: dialetto
A Napoli il dialetto é parlato da tutti; alcuni ceti sociali sanno solo il dialetto e malissimo l'italiano.
Chi ha studiato parla italiano, ma capisce tranquillamente il dialetto e lo parla di tanto in tanto o utilizza alcune frasi in vari contesti.
Questa diffusione non fa avvertire il dialetto come patrimonio, ma piuttosto come limitazione della corretta comunicazione e grammatica.
La mia signora delle pulizie ha solo 40 anni e parla un italiano stentato: fa proprio errori di grammatica gravi, e italianizza parole dialettali pensando siano corrette.
Insomma in alcune realtà é una piaga sociale.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Chi ha studiato parla italiano, ma capisce tranquillamente il dialetto e lo parla di tanto in tanto o utilizza alcune frasi in vari contesti.
Questa diffusione non fa avvertire il dialetto come patrimonio, ma piuttosto come limitazione della corretta comunicazione e grammatica.
La mia signora delle pulizie ha solo 40 anni e parla un italiano stentato: fa proprio errori di grammatica gravi, e italianizza parole dialettali pensando siano corrette.
Insomma in alcune realtà é una piaga sociale.
Sent from my iPhone using Tapatalk
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/HpwYp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
- los
- Ambasciatore
- Posts: 2011
- Joined: Wed Aug 07, 2013 3:30 pm
Re: dialetto
Mi hai fatto venire in mente che conosco alcune persone che sono qui da oltre 50 anni e ancora non parlano bene l'italiano. Sono tutti abruzzesi e non tutti parenti tra loro.
D'altra parte i miei vicini di casa svizzero tedeschi in Ticino da una ventina d'anni sono allo stesso livello...
D'altra parte i miei vicini di casa svizzero tedeschi in Ticino da una ventina d'anni sono allo stesso livello...
Shit happens!