marte wrote:Fossero poi belle da vedere le tette di una donna che allatta.
Bhe non è che il fatto che allatti rende le tette brutte d'ufficio.
Io ho amiche che allattano che hanno delle tette che io mi sognavo anche a 17 anni!
[SIZE="1"][color="Green"][CENTER]Trovo molto interessante la mia parte intollerante che mi rende rivoltante tutta questa bella gente.
Che bella gente..capisce tutto..sà il motivo..ma non il trucco.[/CENTER][/color][/size]
[SIZE="2"][font="Comic Sans MS"][color="DarkSlateBlue"]"La mia famiglia si chiama Tina e Terry e quello che mi piace di più di loro è che quando litighiamo...non si fa male mai nessuno."[/color][/font] [url][/size]http://www.youtube.com/watch?v=nStHWmQClww&feature=player_embedded#at=215[/url]
[SIZE="1"]
"[color="Red"]no ormai io
penso inlingua[/color]"[/size]
Ema e Franz mi fate scompisciare dalle risate! Si, concordo che nasca come gesto tendenzialmente di sinistra (anche nella versione ostentata) e poi le mamme illuminate di destra che han anteposto il meglio per il loro bebè (e la propria comodità) si sono allineate (un po' storcendo il naso :)). Io sono di sinistra peró - egoisticamente -non condivido l'idea di coosleeping, anche se rispetto chi lo fa e capisco il concetto alla base, e per la nostra famiglia sono stata piuttosto categorica e intransigente sul punto (e attribuisco alla routine che abbiamo instaurato il merito del fatto che la creatura dorma 11 ore filate nella sua stanzetta). Allatto sempre in pubblico cercando di coprirmi con un foulard (se non fa troppo caldo soprattutto per amelia che ci deve stare sotto con la testa) e cerco di essere discreta perche' mi rendo conto che persone di altre culture potrebbero non gradire (solo per questo perche' poi in realta' in spiaggia ho sempre fatto il topless quindi non sono proprio pudìca di natura); purtroppo essendo una castrona patentata ogni tanto nella lotta tra bambina che si agita testa gambe e braccia, gestione della maglia da allargare allo scollo, che essendo elastica ritorna al punto di partenza se la lascio, e salvataggio della coppetta assorbilatte che scatta fuori dalla canottiera come da un tostapane, qualche volta 'sta tetta vivace si guadagna spudoratamente la scena per qualche interminabile secondo... Devo dire che finora ho sempre incontrato solo il favore della gente: chiedo sempre il permesso di allattare nei locali e mi sento rispondere "ci mancherebbe, è la cosa più bella che ci sia" indistintamente da donne e uomini, probabilmente degli orientamenti politici piu' vari. ;)
Pancia se la creatura dorme 11 ore è per indole sua. Non certo grazie a voi
A meno che abbiate usato metodi come Tracy hogg o estivill.
Comunque non andrebbero tenuti lontani dalla mamma almeno per i primo 6 mesi.
Nella loro culla OK ma questa dovrebbe essere nella camere dei genitori.
Dormire 11 ore non ha nessun vantaggio per il bimbo. È vero che la distanza dalla mamma può portare un sonno molto profondo (è una sorta di protezione nel sonno profondo si è silenziosi) ma naturalmente come tutte le cose che rendono più profondo il sonno aumenta il rischio sids.
Senza contare che appunto molto dipende dal bambino (a meno di spingere alla rassegnazione).
Sul forum c'erano mamme bravissime al primo figlio che al secondo si sono rese conto che aveva fatto tutto il bambino
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"