Page 34 of 37
Posted: Sat May 29, 2010 8:13 am
by Sheireh
nanà wrote:Cos allora io che non mangio latticini(tranne un bicchiere di latte a colazione)ho visto soffrire ugualmentte il mio cucciolo.Perchè?
Perchè la medicina non investe qualche soldino in piu per scoprire come alleviare la sofferenza dei nostri picccini?
Perché appunto solo una parte dei bambini ha coliche per questo motivo.
Anche Arianna ha fatto un paio di mesi un po' pesanti verso sera, e io non mangio latticini.
Motivazioni "fisiche" spesso sembrano non esserci, ma sembra che molte volte siano più "psicologiche".
Perché i bambini che stanno in braccio o in fascia perennemente nel terzo mondo non conoscono le coliche?
Posted: Sat May 29, 2010 8:35 am
by nanà
Sheireh wrote:Perché appunto solo una parte dei bambini ha coliche per questo motivo.
Anche Arianna ha fatto un paio di mesi un po' pesanti verso sera, e io non mangio latticini.
Motivazioni "fisiche" spesso sembrano non esserci, ma sembra che molte volte siano più "psicologiche".
Perché i bambini che stanno in braccio o in fascia perennemente nel terzo mondo non conoscono le coliche?
hai ragione purtroppo!
sicuramente influenza molto il fattore psicologico,anche perchè a me capitava che fossero sufficienti le coccole o farlo ciucciare,e si calmava!
per tutte le altre volte il mylicon(ma non fa miracoli)
Posted: Sat May 29, 2010 9:52 am
by valedirimini
nanà wrote:hai ragione purtroppo!
sicuramente influenza molto il fattore psicologico,anche perchè a me capitava che fossero sufficienti le coccole o farlo ciucciare,e si calmava!
per tutte le altre volte il mylicon(ma non fa miracoli)
che nottataccia ragazze...fino alle 3.30 ha dormito poi si è svegliato, ha mangiato, ma era ancora pieno e si è addormentasto subito...così ha rifatto anche alle 5 alle 6 ed alle 7,30....poi alle 9 sveglia con urli modornali, manco il sondino sono riuscita a fargli...ora è in braccio, un po' più calmo, e gli ho dato le goccine, ma non la tetta...non voglio prenda il via a mangiare ogni ora!