torta di mele...consiglio

Idee culinarie per grandi e bambini
sarettina84
Utente NM
Utente NM
Posts: 145
Joined: Wed Oct 27, 2010 1:09 pm

torta di mele...consiglio

Post by sarettina84 »

Buon giorno ragazze,stasera abbiamo un invito a cena e volevo fare la torta di mele con scaglie di cioccolata :thumbsup:...meravigliosa!il problema e' che tutte le volte che la faccio non mi rimane mai morbida ma sempre abbastanza secca.eppure seguo perfettamente dosi ed ingredienti,non capisco come mai!consigli ??? :thank:
:bacio:Image

Uploaded with ImageShack.us
User avatar
pennyhose
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1299
Joined: Mon Oct 18, 2010 9:40 am

Post by pennyhose »

magari il forno te l'asciuga troppo, oppure non ci sono abbastanza grassi. io faccio la torta di mele da anni sempre con la stessa ricetta e viene buonissima, da squagliarsi in bocca.
ognuno con la torta di mele ha la propria ricetta, comunque te la lascio se ti va di provarla; é senza goccie di cioccolato perché a me non piacciono, ma puoi aggiungerle senza problemi

# 100 gr. di farina
# 100 gr. di fecola di patate
# 170 gr. di zucchero
# 150 gr di burro
# 3 uova
# 4 mele Golden
# 1 limone
# ½ bustina di lievito
# latte
# zucchero a velo
# cannella in polvere

Prima di tutto è il caso di togliere le uova ed il burro necessario dal frigo, per semplificare la lavorazione.
Poi si prendono le mele.
A me piacciono le Golden un po' asprine, ma va bene anche la classica Renetta.
Ora, si sbucciano le mele e si leva il torsolo, si prendono due ciotole , in una si mettono 2 mele tagliate a cubetti e nell'altra 2 mele tagliate a fettine piuttosto sottili.
Entrambe vanno condite con il succo e la buccia grattugiata di ½ limone ed una cucchiaiata di zucchero.
Per l'impasto invece , si prende il burro ammorbidito (eventualmente tagliatelo a cubetti e passatelo un attimo in microonde) ci si mette sopra lo zucchero e si comincia a lavorarlo.
Se le avete vanno bene le fruste elettriche , ma il risultato è lo stesso con una semplice cucchiarella (il cucchiaio col buco) di legno.
Quando il tutto è ben amalgamato, aggiungete le uova intere, incorporandole una per volta.
Mescolate ora con un cucchiaio la farina con il lievito e la fecola e setacciate gradatamente il tutto sul composto di burro e uova mescolando bene per non formare grumi.
Se l'impasto risultasse troppo denso, aggiungete un goccio di latte.
Il composto deve essere morbido ma non fluido.
Fatto? Ok, ora sempre mescolando, aggiungete le mele a dadolini con tutto il loro liquido.
Versate il composto in uno stampo con cerniera apribile da 24 cm imburrato ed infarinato, livellatelo e disponeteci appoggiandole sopra, le fettine di mele, posizionandole in cerchio leggermente sovrapposte tra loro.
Ora, non sforzatevi di fare un disegno perfetto, perché la torta cresce molto ed ingloberà buona parte delle fette di mele, perciò come viene viene.
Infornate adesso a 180° in forno non ventilato nella parte centrale di esso per 45 minuti circa.
Una volta sfornata la torta lasciatela raffreddare leggermente e poi cospargete la superficie con abbondante zucchero a velo mescolato ad 1 cucchiaino raso di cannella in polvere.
Image Image

Image
sarettina84
Utente NM
Utente NM
Posts: 145
Joined: Wed Oct 27, 2010 1:09 pm

Post by sarettina84 »

ok grazie mille...dopo pranzo mi metto subito all'opera,ecco la mia ricetta e' silmile alla tua apparte la farina di fecola e la cannella,forse e' proprio la fecola che mi manca e poi nonostante metto una bustina di lievito mi viene sempre bassa,ms forse quello di pende dalla misura della tortiera ???
:bacio:Image

Uploaded with ImageShack.us
Locked