Eccoci di ritorno dopo 3 piacevolissimi giorni
Siamo partiti da Genova sabato pomeriggio
prima tappa Pombia-Varese allo zoo safari.
Abbiamo dormito con altri camper all'esterno del parco dove c'è un posteggio autorizzato,ma se si arriva prima della chiusura si può pernottare all'interno del parcheggio recintato.
Ha piovuto tutta la notte ma noi dentro il nostro camper stavamo benissimo 21° mentre fuori ce ne erano solo 8!
La mattina sveglia,colazione e giro al parco.
Pioveva quindi il parco giochi era praticamente chiuso,mentre lo zoo che si gira in macchina e camper è davvero carino,gli animali sono ben tenuti e molto belli.
Inutile dire che Cri e Ale erano entusiasti.
L'ingresso non è economico € 47 ma per i bambini abbiamo fatto il sacrificio.
Nel pomeriggio dopo la spesa siamo partiti alla volta della Svizzera.
Alla frontiera bisogna ricordarsi il bollino autostradale € 35 e poi si va tranquilli in giro.
L'arrivo a Lucerna purtroppo è stato al buio ma il navigatore ha fatto il suo dovere e ci ha portato dritti al campeggio Lido lidostrasse 19 accettazione camper fino alle 22 peccato che però alla reception ci siano fino alle 18 quindi ci siamo sistemati senza poterci attaccare alla corrente perchè la presa svizzera è diversa dalla nostra....pazienza avevamo la batteria carica quindi abbiamo mangiato e dormito tutta notte,senza una goccia di pioggia!
continua...
Zoo-safari e Lucerna (Svizzera) in camper
- Giusy
- Utente Vip
- Posts: 1147
- Joined: Fri Dec 15, 2006 7:21 pm
Zoo-safari e Lucerna (Svizzera) in camper
CRISTINA 17/04/04
ALESSIO 17/12/07
[SIZE="1"]Che poi Giusy, si raccoglie SEMPRE quel che si semina, hai (abbiamo) tante amiche anche perché stiamo ancora seminando e tu, giusto due giorni fa, hai anche bagnato, concimato e raccolto le erbacce in un giardino che è rislutato splendido. Brava (te lo meriti) Paola M.
Sappiatelo io vi amo! Giusy[/size]
http://www.coloridifesta.it
http://www.lamammatuttofare.blogspot.com
ALESSIO 17/12/07
[SIZE="1"]Che poi Giusy, si raccoglie SEMPRE quel che si semina, hai (abbiamo) tante amiche anche perché stiamo ancora seminando e tu, giusto due giorni fa, hai anche bagnato, concimato e raccolto le erbacce in un giardino che è rislutato splendido. Brava (te lo meriti) Paola M.
Sappiatelo io vi amo! Giusy[/size]
http://www.coloridifesta.it
http://www.lamammatuttofare.blogspot.com
- Giusy
- Utente Vip
- Posts: 1147
- Joined: Fri Dec 15, 2006 7:21 pm
...l'ndomani mattina 1 novembre, 10° fuori e 22 dentro cielo coperto ma chiaro con qualche raggio di sole che spuntava,ci siamo preparati e dopo l'accettazione al campeggio,pagamento anticipato,anche qui non proprio economico € 75,00 con tutte le tasse tra cui quella per l'immondizia,2 notti 4 persone;cii siamo avviati verso il vicino museo dei trasporti.
Bellissimo,grande e adatto ai bambini,come tutto in Svizzera e in genere al Nord europa.
Ci sono diversi padiglioni :treni,aerei,navi,macchine
Si può salire sopra tutto,o quasi,per vedere da dentro le prime locomotive a vapore,aerei risalenti ai primi anni del secolo scorso,possibilità di fare in prima persona un crash test,di simulare un volo aereo,di provare come una funicolare funzionava nel secolo scorso,di giocare con davvero moltissimi esperimenti e di assistere ad uno spettacolo al planetario...davvero bello!
un giorno non basta per fare tutto noi siamo entrati alle 10 (apertura) e usciti alle 17( chiusura) e mangiando in 40 minuti circa all'interno del ristorante del museo.
L'ingresso completo senza documentario 3d perchè ale è troppo piccolo per il cinema,circa € 45 tutti e 4 ma ale non paga.
Inoltre all'esterno c'è un'area adibita a cantiere edile dove i bimbi possono giocare,con caschetti,pale,cariole,gru,ruspe tutto a misura di bambino e una pista per far guidare i bambini in macchinine elettriche.
Siamo usciti consci che ci ritorneremo con i bambini felicissimi
Abbiamo fatto una passeggiata lungolago che ci ha portato al centro attraverso un parco con fontane,giochi per bimbi,giochi di luce e di acqua,paperelle,cigni,anatre.
Lucerna è molto suggestiva di notte,ma di giorno rivela colori bellissimi,alberi che vanno dal verde chiaro al rosso scarlatto,con prati verdi e case decorate bellissime.
Il ponte di legno che pasa da una sponda all'altra di un affluente del lago è bellissimo ancor più la mattina quando sulle sponde vi è il mercato locale.
I negozi chiudono civilmente alle 18.30 tranne il giovedi che chiudono alle 21 e il sabato alle 16 domenica e lunedì chiusi,che civiltà!
Inutile dire che è cara ma vale la pena acquiastare il pane locale cotto a legna con farine integrali e le paste con cioccolato e nocciole.
A tutte le fermate dell'autobus ci sono le macchinette per fare i biglietti anche in italiano,perchè la lingua locale è il tedesco,e il tabellone con i tempi di attesa del bus che, manco a dirlo,sono puntualissimi
La moneta è il franco svizzero ma se avete euro li accettano comunque l'importante è avere spiccioli altrimenti il resto viene dato in franchi.
La città si prepara al Natale con l'allestimento delle vetrine e le caldarroste preparate per strada,inutile dire che non sarei tornata mai più
Bellissimo,grande e adatto ai bambini,come tutto in Svizzera e in genere al Nord europa.
Ci sono diversi padiglioni :treni,aerei,navi,macchine
Si può salire sopra tutto,o quasi,per vedere da dentro le prime locomotive a vapore,aerei risalenti ai primi anni del secolo scorso,possibilità di fare in prima persona un crash test,di simulare un volo aereo,di provare come una funicolare funzionava nel secolo scorso,di giocare con davvero moltissimi esperimenti e di assistere ad uno spettacolo al planetario...davvero bello!
un giorno non basta per fare tutto noi siamo entrati alle 10 (apertura) e usciti alle 17( chiusura) e mangiando in 40 minuti circa all'interno del ristorante del museo.
L'ingresso completo senza documentario 3d perchè ale è troppo piccolo per il cinema,circa € 45 tutti e 4 ma ale non paga.
Inoltre all'esterno c'è un'area adibita a cantiere edile dove i bimbi possono giocare,con caschetti,pale,cariole,gru,ruspe tutto a misura di bambino e una pista per far guidare i bambini in macchinine elettriche.
Siamo usciti consci che ci ritorneremo con i bambini felicissimi
Abbiamo fatto una passeggiata lungolago che ci ha portato al centro attraverso un parco con fontane,giochi per bimbi,giochi di luce e di acqua,paperelle,cigni,anatre.
Lucerna è molto suggestiva di notte,ma di giorno rivela colori bellissimi,alberi che vanno dal verde chiaro al rosso scarlatto,con prati verdi e case decorate bellissime.
Il ponte di legno che pasa da una sponda all'altra di un affluente del lago è bellissimo ancor più la mattina quando sulle sponde vi è il mercato locale.
I negozi chiudono civilmente alle 18.30 tranne il giovedi che chiudono alle 21 e il sabato alle 16 domenica e lunedì chiusi,che civiltà!
Inutile dire che è cara ma vale la pena acquiastare il pane locale cotto a legna con farine integrali e le paste con cioccolato e nocciole.
A tutte le fermate dell'autobus ci sono le macchinette per fare i biglietti anche in italiano,perchè la lingua locale è il tedesco,e il tabellone con i tempi di attesa del bus che, manco a dirlo,sono puntualissimi
La moneta è il franco svizzero ma se avete euro li accettano comunque l'importante è avere spiccioli altrimenti il resto viene dato in franchi.
La città si prepara al Natale con l'allestimento delle vetrine e le caldarroste preparate per strada,inutile dire che non sarei tornata mai più
CRISTINA 17/04/04
ALESSIO 17/12/07
[SIZE="1"]Che poi Giusy, si raccoglie SEMPRE quel che si semina, hai (abbiamo) tante amiche anche perché stiamo ancora seminando e tu, giusto due giorni fa, hai anche bagnato, concimato e raccolto le erbacce in un giardino che è rislutato splendido. Brava (te lo meriti) Paola M.
Sappiatelo io vi amo! Giusy[/size]
http://www.coloridifesta.it
http://www.lamammatuttofare.blogspot.com
ALESSIO 17/12/07
[SIZE="1"]Che poi Giusy, si raccoglie SEMPRE quel che si semina, hai (abbiamo) tante amiche anche perché stiamo ancora seminando e tu, giusto due giorni fa, hai anche bagnato, concimato e raccolto le erbacce in un giardino che è rislutato splendido. Brava (te lo meriti) Paola M.
Sappiatelo io vi amo! Giusy[/size]
http://www.coloridifesta.it
http://www.lamammatuttofare.blogspot.com
Il museo dei trasporti è bello per i piccoli ma anche per i grandi
Sai che il Kapellbrücke nel 93 era bruciato quasi completamente? Si erano salvate solo la parte iniziale, quella finale e la Torre dell'acqua. Poi in 8 mesi è stato ricostruito come era in origine.
La prossima volte potreste visitare il Giardino dei ghiacciai, praticamente c'è la storia del pianeta a partire da 20 milioni di anni fa
(e per solo divertimento c'è il labirinto degli specchi)

Sai che il Kapellbrücke nel 93 era bruciato quasi completamente? Si erano salvate solo la parte iniziale, quella finale e la Torre dell'acqua. Poi in 8 mesi è stato ricostruito come era in origine.
La prossima volte potreste visitare il Giardino dei ghiacciai, praticamente c'è la storia del pianeta a partire da 20 milioni di anni fa
(e per solo divertimento c'è il labirinto degli specchi)