Lista piatti "pronti e via" ?

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
laste
Admin
Admin
Posts: 8932
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
Contact:

Lista piatti "pronti e via" ?

Post by laste »

Mi sto organizzando per avere sottomano una lista di miei piatti facili e veloci da cucinare, ma non necessariamente veloci a dire il vero, ma ormai rodati sia come piacere per chi mangia sia come esperienza per chi cucina
Vi dico il mio elenco...mi mettereste i vostri che magari mi date degli spunti?

Pasta:
pasta ai ceci
pasta aglio e olio
pasta al ragu
pasta ai formaggi (taleggio stracchino ricotta)
pasta al pesto
spaghetti alla carbonara
pasta pomodoro e rucola
pasta cacio e pepe
spaghetti al limone
la gricia (cipolle e pancetta)
pasta all'amatriciana
pasta all'arrabiata
pasta alla ricotta
pasta alla vigezzina.
Cuoci gli spaghetti con una patata grossina tagliata a cubettini.
Quando la pasta e' cotta la scoli e la butti in una padella larga dove hai versato due cucchiai d'olio, la riscaldi per bene e ci butti sopra formaggio nostrano tagliato a dadini ( o fontina o comunque un formaggio deciso, saporito ).
Lo lasci sciogliere e togli dal fuoco solo quando sotto si sara' formata una deliziosa crosticina rossa.

Arrabbiata:
soffriggi aglio in olio, lo togli prima che bruci, aggiungi pomodori freschi a pezzi, oppure pelati, oppure passata. Fai andare finché non ti sembra giusto, aggiungi peperoncino e via.

Amatriciana:
qui la grande diatriba è se ci vada la cipolla o meno. Soffritto di cipolle, poi aggiungi pancetta (affumicata o no, nell'originale sarebbe guanciale), poi quando è rosolata bene, pomodoro. Da condire rigorosamente con il pecorino!

Pasta con ricotta: stemperi ricotta con un po' di acqua di cottura della pasta, un pò di olio e tanto parmigiano.

Pasta con salmone affumicato
Risotto (o pasta) con piselli e prosciutto crudo a dadini
Pasta al tonno e olive
pasta con pomodorini e mozzarella
Pasta al pesto di zucchine: lessi una zucchina e la frulli con olio, prezzemolo, basilico, parmigiano, un po' d'aglio se piace. Condisci la pasta appena scolata. Fine!!

Pasta con le molliche: se hai del pane secco o avanzato, "smollicalo" e mettilo ad abbrustolire in un padellino antiaderente con abbondante prezzemolo e aglio se vuoi. Quando la pasta (spaghetti) é fatta la scoli leggermente e la butti in padella in modo che raccolga su le molliche. Un filo d'olio a crudo ed é pronta. Se piace puoi scioglierci un paio d'acciughine.

Pasta cavolfiore e salsiccia.

Lessa la pasta con le cimette di cavolfiore.
In una padella a parte cuoci la salsiccia disfatta con la forchetta.
Quando la pasta e il cavolo son cotti, butta tutto nella pentola con la salsiccia, e fai insaporire.
Un filo d'olio a crudo e pronti a mangiarla.
(E' ottima anche la versione senza salsiccia, con il cavolfiore ripassato in padella con aglio e alloro).

Pasta con melanzana

Cuoci la melanzana a dadini con una cipollina ed un filo d'olio.
(Se piace, aggiungere della polpa di pomodoro e far cuocere).
Condisci la pasta, spolvera di parmigiano e gusta.


Risotti:
Risotto ai funghi porcini
Risotto salsiccia e stracchino
Risotto alla zucca
risotto ai formaggi
risotto alla milanese (zafferano e midollo)
risotto al radicchio (anche trevigiano)
risotto alla rucola

Primi piatti/piatti unici:
gnocchi (patate+farina+uova....al ragu' ai formaggi al pomodoro)
lasagne al ragu'
pizzoccheri (patate spinaci taleggio pizzoccheri burro)
tortellini (in bianco, in brodo al taleggio o alla panna)

lasagne al pesto della parodi (Pasta per lasagne gia' pronta ( ottima quella di giovanni rana )
una confezione di ricotta e una di spinaci surgelati.
Fai bollire gli spinaci li sali e li strizzi a fine cottura dopo averli scolati.
Li metti in una ciotola, ci aggiungi la ricotta una presa di sale e 1/2 bicchiere di latte.
Frulli tutto con il mixer e vai a"farcire le lasagne. alternando pasta per lasagne, composto ricotta spinaci e a pezzi della mozzarella.
Mezzoretta in forno a 200 e te le gusti.)

piadine farcite a piacere

burrito sci sono sia i pacchetti "completi" (tortillas, spezie e salsa piccantina)
sia da comprare a parte spezie e tortillas (sia di mais sia di grano) e di varie forme (per burritos, tacos, fajitas)
Poi in genere io faccio con carne trita, ma ci puoi mettere qualsaisi tipo di carne, o farli vegetariani...
in tutti i super grandini li trovi, nella zona "etnica"

crepes a piacere (uova farina burro)

quiche:base di pasta brisèe, in forno 10 minuti con un peso sopra, poi ci metti le verdure (cotte) che vuoi, io a volte lo faccio addirittura con gli avanzi di verdure varie, ma viene buona con qualunque cosa, cavolfiori, carote, piselli, funghi, spinaci, zucchine..... e ci versi sopra un composto di 4 uova, un po' di latte, e tamto formaggio grattugiato.
Chiaramente la classica è con il prosciutto cotto, o la pancetta rosolata, al posto delle verdure.
In forno 20 minuti, lo servi con un'insalata et voilà!

torte salate

Gattò di patate: fai un purè, lo condisci con tanto parmigiano e un uovo. Fai uno strato in una teglia imburrata, poi uno strato di pezzetti di wurrstel, prosciutto cotto sbriciolato e scamorza a dadini piccoli, poi secondo strato di purè, cospargi di pangrattato e via in forno. E' una bontà!!

le patate al forno ripiene: noi le facciamo spesso, sono un ottimo piatto unico; prendi una patata grossina a testa, la lavi bene, bucherelli la buccia e la "massaggi" con olio e sale. In forno fino a che non é cotta bene, l'interno morbido, la crosta vedrai che sará bella dura e croccantina. Le tiri fuori, tagli a metá e riempi con quello che preferisci: formaggi, ragú, besciamella e verdure, salsiccia e stracchino, quello che preferisci. Chiudi nella stagnola e rimetti un attimo in forno.

Taglia a dadini una melanzana piccola, una zucchina e un peperone.
Metti a soffriggere abbondante cipolla (se ti piace) in uno-due cucchiai d'olio (io sono a perenne dieta e ce ne metto mezzo!), poi aggiungi le verdure e versaci sopra due o tre cucchiai di polpa di pomodoro, sala e fai cuocere.
Metti da ultimo qualche fogliolina di basilico.
A parte metti a bollire un pentolone d'acqua salata e cuocici o delle penne o delle farfalle.
Scola la pasta un minuto prima della fine della cottura e condiscila col sugo vegetariano.
Accendi il forno a 150/200 gradi.
Taglia del galbanino a dadini e uniscilo alla pasta, cospargi poi con abbondante parmiggiano e inforna.
Quando il formaggio si è sciolto e vedi sopra una leggera crosticina, la pasta è pronta.
Puoi mettere tutti formaggi che vuoi, secondo il tuo gusto: io a volte metto la mozzarella o la caciottina.
Puoi preparare la pasta anche il giorno prima: è sufficiente che quando completi la preparazione metti un po' in forno la pasta per farla scaldare, poi aggiungi il formaggio.

Minestre:
Minestra di fagioli
minestra di patate
crema di verdure

Secondi piatti:
hamburger
frittate varie
caprese
formaggi misti
pollo al forno
petti di pollo
pesce (al vapore o in padella con aromi)
bonroll (ebbene si)
pollo al curry

arista ai funghi
8 fettine di arista tagliatenon troppo spesse
50 gr di burro
2 cucchiai di olio evo
1/2 spicchio d'aglio (facoltativo)
1 confezione di funghi champignon da 200gr
1 tazzina di latte
1 tazzina di acqua
sale e peperoncino qb
farina qb
Infarinare le fettine di arista (se sono troppo spesse schiacciarle un poco con il batticarne) e farle rosolare da entrambe le parti nel burro. Una volta rosolate per bene, tsalarle raferirle su un piatto e tenerle da parte.
Pulire con un panno umido i funghi dalla terra, affettarli in fettine non troppo sottili e metterli a cuocere con l'olio (ed eventualmente con lo spicchio d'aglio) nella stessa padella utilizzata per rosolare la carne. Salare i funghi ed eventualmente aggiungere un pochino di peperoncino, quando saranno diminuiti di volume, aggiungere un cucchiaio di farina e mescolare bene aggiungendo lentamente il latte e l'acqua fino a formare una crema. Una volta formata la crema rimettere le fettine di arista nella padella insieme ai funghi e completare la cottura. Servire subito

Saltimbocca:Lonza di maiale tagliata a fettine sottili e battuta bene, ci metti dentro una fetta di pancetta coppata, pieghi a metà e chiudo con uno stuzzicadenti, passi nella farina, passi a soffriggere nel brurro o olio ben caldo, spruzzi di vino bianco, aggiusti di dado (io uso quello granulare),pepe e fai cuocere per 15/20 minuti massimo.

scaloppine al latte: tagli le fettine di pollo in pezzi piuttosto piccini ( io li taglio di "sbieco" così diventano pure piu' sottili ), li infarino e li faccio rosolare in padella con l'olio.
Intanto cuocio i piselli in un bicchiere d'acqua con mezzo dosatore di brodo granulare, li salo e li lascio ammorbidire.
Quando la carne e' quasi cotta la salo, ma non molto, gli butto un bicchiere di latte, lascio rapprendere un po' e ci butto i piselli con il "brodino".


INVOLTINI:

Fette di carpaccio tagliate un poco piu' spesse.
Le tagli che siano di una misura di circa 12x12, anche in forme non quadrate vanno bene.
Un pizzico di sale sulla fettina, una fettina di prosciutto ( o pancetta arrotolata, piu' gustosa ) 1/2 formaggino, un cubetto di fontina ( o altro, a piacimento ) un pizzico di origano e lo avvolgi su se stesso, chiudendolo con uno stuzzicadenti.
Infarini gli involtini e li fai rosolare nel burro e nell'olio.
Io li sfumo con un po' di vino bianco alla fine.

Contorni:
Fagioli e pancetta
insalate miste
verdure varie al vapore
peperonata
(tenete conto che le verdure le gradiamo solo io e il papa', molte anche il Dario, Ruggero nessuna)


Come vedete la lista dei risotti e' drammaticamente corta, e comunque a lungo andare con cosi' pochi piatti sono monotona, ma introdurre piatti nuovi non e' banale...idee?
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]

Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
lory76

Post by lory76 »

Ti aggiungo le lasagne al pesto speciale della parodi.
Semplici veloci e ottimi.

Pasta per lasagne gia' pronta ( ottima quella di giovanni rana )
una confezione di ricotta e una di spinaci surgelati.
Fai bollire gli spinaci li sali e li strizzi a fine cottura dopo averli scolati.
Li metti in una ciotola, ci aggiungi la ricotta una presa di sale e 1/2 bicchiere di latte.
Frulli tutto con il mixer e vai a"farcire le lasagne. alternando pasta per lasagne, composto ricotta spinaci e a pezzi della mozzarella.

Mezzoretta in forno a 200 e te le gusti.
lory76

Post by lory76 »

Un'altra : pasta alla vigezzina.

Cuoci gli spaghetti con una patata grossina tagliata a cubettini.

Quando la pasta e' cotta la scoli e la butti in una padella larga dove hai versato due cucchiai d'olio, la riscaldi per bene e ci butti sopra formaggio nostrano tagliato a dadini ( o fontina o comunque un formaggio deciso, saporito ).
Lo lasci sciogliere e togli dal fuoco solo quando sotto si sara' formata una deliziosa crosticina rossa.

Dedicata tutta a te questa!
Locked