Capitalism - A Love Story, di Michael Moore

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

Gwen

Capitalism - A Love Story, di Michael Moore

Post by Gwen »

Chi ha visto questo film?
Image
Io amo Moore da fahrenheit 9 11, com'è questo?

Ecco un minimo di trama:
Nel ventesimo anniversario del suo rivoluzionario capolavoro Roger & Me, Capitalism: A Love Story riporta Michael Moore ad affrontare il problema che è al centro di tutta la sua opera: l'impatto disastroso che il dominio delle corporation ha sulla vita quotidiana degli americani (e, quindi, anche del resto del mondo). Ma questa volta il colpevole è molto più grande della General Motors e la scena del crimine ben più ampia di Flint, Michigan. Dalla Middle America fino ad arrivare ai corridoi del potere a Washington e all'epicentro finanziario globale di Manhattan, Michael Moore porterà ancora una volta gli spettatori su una strada inesplorata. Con umorismo e indignazione, Capitalism: A Love Story di Michael Moore esplora una domanda tabù: qual è il prezzo che l'America paga per il suo amore verso il capitalismo? Anni fa, quell'amore sembrava assolutamente innocente. Tuttavia, oggi il sogno americano sembra sempre più un incubo, mentre le famiglie ne pagano il prezzo, vedendo andare in fumo i loro posti di lavoro, le case e i risparmi. Moore ci porta nelle abitazioni di persone comuni, le cui vite sono state stravolte, mentre cerca spiegazioni a Washington e altrove. Quello che scopre sono dei sintomi fin troppo familiari di un amore finito male: bugie, maltrattamenti, tradimenti... e 14.000 posti di lavoro persi ogni giorno. Capitalism: A Love Story rappresenta una summa delle precedenti opere di Moore, ma è anche uno sguardo su un futuro nel quale una speranza è possibile. E' il tentativo estremo di Michael Moore di rispondere alla domanda che si è posto in tutta la sua carriera di regista: chi siamo e perché ci comportiamo in questo modo?


Lo trasmettevano ieri sera su Sky (ma lo trasmetteranno a manetta ora, ieri era la prima visione) e lo ho registrato, non vedo l'ora di vederlo!
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Grazie del suggerimento, mi piace Moore.


chi siamo e perché ci comportiamo in questo modo?

Boh!
A guardare Sicko e a vedere l'attuale, feroce opposizione in USA a una riforma sanitaria degna di tale nome, anche da parte di molti democratici, mi pare che non ci sia risposta.
Ma è meglio che stiamo zitti noi italiani, visto il Berlusca ancora apprezzato o se non altro tollerato dalla maggioranza ahaha!
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Gwen

Post by Gwen »

sicko mi manca!
Locked