Page 1 of 4

crespelle al radicchio

Posted: Sat Jan 08, 2011 3:33 pm
by superstrafra
per le prima ed ultima volta, lascio traccia di una ricetta che ho sperimentato a capodanno e perfezionato oggi, con ottimi risutati (strano ma vero).

trattasi di crespelle al radicchio rosso.
ecco gli ingredienti per 12 crespelle:
150 gr farina 00
3 uova
300 dl latte
30 gr burro
sale e pepe q.b. (ahhhhhhh erano anni che volevo scriverlooo ahahah)
mescolare farina ed uova col burro sciolto in precedenza, aggiungere sale e pepe e diluire a poco a poco col latte.
ottenuto un liquido omogeneo, scaldare un padellino antiaderente (circa 20 cm di diametro) e versarvi la giusta quantità a coprirne il fondo.
attendere che la crespella si stacchi da sola e girarla, cuocendone un po' anch el'altro lato.
ripetere l'operazione ottenendo 12 crespelle.

per il ripieno:
3 scalogni
2 cespi di radicchio rosso spadone
olio
4 cucchiaini zucchero
sale e pepe q.b.
affettare sottilmente gli scalogni e farli soffriggere in poco olio; lavare e strizzare il radicchio precedentemente spuntato, tagliarlo a listarelle sottili ed aggingerlo allo scalogno.
lasciar stufare con un goccino d'acqua, aggiungendo lo zucchero e poi il sale e il pepe.

per la besciamella (ho fatto la seguente dose intera, ma ne ho buttata, meglio dimezzare la dose):
1/2 l di latte
60 burro
50 farina
sale, pepe e noce moscata q.b.
sciogliere il burro ed aggiungervi la farina tutta in un colpo, girare bene, mettere sul fuoco ed aggiungere il latte a filo.
a fuoco moderato, sempre girando, attendere che la besciamella si solidifichi a piacimento, poi aggiungere sale, pepe e noce moscata.

frullare insieme la besciamella e il radicchio non troppo finemente, ed io ogni crespella mettere un cucchiaio del composto ottenuto insieme ad una spolevrata di parmigiano. chiudere in 4 e disporre in una pirofila (ho usato quelle di alluminio usa e getta), accavallandole leggermente (io ho fatto due file da 6).
con lo stesso ripieno (besciamella più radicchio), coprire le crespelle e cospargere di abbondante parmigiano.

in forno a 180/200° cucinare per una quindicina di minuti, anche 20, poi grillare e servire calde (non ustionanti appena uscite dal forno però!).

la variante golosa vuole, al posto della besciamella di copertura, delle fette sottili di taleggio.

e buon appetito!

Posted: Sat Jan 08, 2011 3:35 pm
by Franci
wow....sai che mi ispira parecchio!?
brava!

Posted: Sat Jan 08, 2011 3:58 pm
by mandiele
Fra, complimneti devono essere veramente squisite!!