tenete un diario alimentare?
Posted: Mon Feb 21, 2011 10:41 am
io sì da un anno ormai!
è stata la dietista a consigliarmelo per diversi motivi.
il più importante, soprattutto all'inizio quando si intraprende un cammino di perdita di peso, è capire cosa e come mangiamo!
io dovevo segnare ogni cosa che mangiavo e scrivere anche gli stati d'animo provati in quel momento
vi assicuro che a volte non ci si rende conto di quanto si "spelucchi" in una giornata ma se ci si impone di scrivere davvero tutto... la storia cambia.
questo primo passo è utile proprio per capacitarsi di quanto possa essere sregolata la propria alimentazione.
occorre essere sinceri nella compilazione del diario alimentare, se no non serve a nulla.
il successivo passo è programmare ciò che si mangia in anticipo.
questo aiuta a seguire il piano alimentare perchè, per mia esperienza, non c'è cosa peggiore dell'aprire il frigo e mangiare ciò che ti dice la gola.
invece se si decide prima cosa si mangerà nell'arco delle 24 ore è davvero più facile alimentarsi in modo corretto.
ovviamente il diario alimentare a me serve anche per fare il conteggio delle calorie.
non tralascio nulla, neppure gli spuntini e se mangio qualcosa che non era programmato, lo scrivo e cerco anche di ricordare il perchè l'ho mangiato.
all'inizio è una rottura di scatole anche perchè ci vuole del tempo ma poi diventa automatico ed è uno stile di vita che non vogli abbandonare mai!
voi lo fate?
come vi trovate a compilarlo?
è stata la dietista a consigliarmelo per diversi motivi.
il più importante, soprattutto all'inizio quando si intraprende un cammino di perdita di peso, è capire cosa e come mangiamo!
io dovevo segnare ogni cosa che mangiavo e scrivere anche gli stati d'animo provati in quel momento
vi assicuro che a volte non ci si rende conto di quanto si "spelucchi" in una giornata ma se ci si impone di scrivere davvero tutto... la storia cambia.
questo primo passo è utile proprio per capacitarsi di quanto possa essere sregolata la propria alimentazione.
occorre essere sinceri nella compilazione del diario alimentare, se no non serve a nulla.
il successivo passo è programmare ciò che si mangia in anticipo.
questo aiuta a seguire il piano alimentare perchè, per mia esperienza, non c'è cosa peggiore dell'aprire il frigo e mangiare ciò che ti dice la gola.
invece se si decide prima cosa si mangerà nell'arco delle 24 ore è davvero più facile alimentarsi in modo corretto.
ovviamente il diario alimentare a me serve anche per fare il conteggio delle calorie.
non tralascio nulla, neppure gli spuntini e se mangio qualcosa che non era programmato, lo scrivo e cerco anche di ricordare il perchè l'ho mangiato.
all'inizio è una rottura di scatole anche perchè ci vuole del tempo ma poi diventa automatico ed è uno stile di vita che non vogli abbandonare mai!
voi lo fate?
come vi trovate a compilarlo?