Pagina 1 di 5

una parte di me

Inviato: gio feb 24, 2011 1:53 pm
da Hyla
perchè oggi mi racconto e racconto dei miei figli che, appunto, sono una parte di me.
Io sono stata adottata. Sono arrivata nella mia famiglia adottiva che avevo tre anni anche se formalmente ero già figlia loro a 4 mesi. Non vi racconto tutto perchè adesso non serve
Vorrei riflettere su un aspetto in particolare. Sull'emozione di vedere qualcuno che mi assomiglia . Ho sempre negato l'importanza di questa cosa, con mia mamma ci siamo ripetute alla nausea che sono stupidaggini e invece no! Guardo mio figlio ( la befana no è solo tutta suo padre) e vedo per la prima volta in tutta la mia vita una persona che mi assomiglia e sento le formichine nello stomaco. Credevo che non me ne importasse nulla e invece...
Sono scema scusatemi ma volevo condividere con voi questa cosa :red:

Inviato: gio feb 24, 2011 2:56 pm
da Fragolablu
Lo capisco, Ila. Secondo me, però, non esiste solo la somiglianza fisica ma anche quella "acquisita", quella somiglianza frutto del vivere insieme e dell'affetto. Gesti, espressioni, piccoli particolari. Sono sicura che se vedessi te e i tuoi genitori la somiglianza la vedrei eccome.

Inviato: gio feb 24, 2011 2:57 pm
da marzia80
Mi piaci un sacco,Ilaria.Non c'entra nulla,ma volevo dirtelo.
E comunque non ci avevo mai riflettuto su questa cosa... :bacio:

Inviato: gio feb 24, 2011 3:02 pm
da ilfo
pure io mi gaso quando vedo che l'elfo mi somiglia :lol:

Inviato: gio feb 24, 2011 3:14 pm
da Saramik
Sai, Hyla, questa sembra una di quelle cose a cui si fa caso solo se si ha un motivo, tipo una storia come la tua alle spalle. Penso che a tutti faccia piacere sapere che il proprio figlio ci assomigli, o abbia ripreso un qualcosa di tangibile, di visibile, da noi. Ma credo che solo chi ha vissuto il fatto di non potersi rivedere nell'aspetto fisico fi un genitore, ecco, solo queste persone comprendono la vera grandezza di ciò, e possono sentire le farfalle nello stomaco per una cosa così superficiale per i piu.
Detto questo, io spero che Mik non mi somigli fisicamente, ma di testa...hihihi, modesta io.....

Inviato: gio feb 24, 2011 3:14 pm
da Hyla
La somiglianza con i miei genitori la vedo eccome, non fisica ( mia mamma è una tavola da surf alta 1.80 e io sono 1.52 e tettona ) ma sicuramente nei gesti e nei modi di fare.
Ma qui io parlo proprio di lineamenti che vedo in me e in mio figlio e mi sciolgo. Non credevo mi salisse una tenerezza così prepotente. E' una sensazione tutta nuova e mi ci rigiro con orgoglio mammesco e animale oserei dire.


Marzia grazie :red:

Inviato: gio feb 24, 2011 3:16 pm
da Hyla
Sara esatto ci hai beccato in pieno.
E' una stupidaggine per molti e invece io ci vedo una magia incredibile

Inviato: gio feb 24, 2011 3:18 pm
da Elisa
Vero, a me addirittura emoziona molto vedere e riconoscere, oltre a me, "parti" di viso appartenenti alla "famiglia", o mia o di Simone.
l'idea che tutto sia "riassunto" in lei, che lei "ricordi" col suo corpo - e carattere, certo - le sue radici.