MAPPA
Ci sono stata 3 volte, la prima in crociera nel 2002 ma è stata una visita brevissima, avevamo poco tempo per visitarla e con mio marito ci siam ripromessi che saremo tornati in fururo.
La seconda volta era Agosto 2005, siamo stati una settimana e per vedere una buona quantità di spiagge, facevamo anche 3 spostamenti al giorno ( na faticaccia!!! ), avevamo noleggiato una moto, zaino sulle spalle e via

La terza volta ( quella “galeotta” hahaha sono tornata incinta di Gabry

Io di quest’isola mi sono innamorata, temperatura gradevole, soleggiata , alla sera quel venticello caldo che ti accarezza la pelle….ma la cosa più bella sono le spiagge e il mare.
Una favola.
Vi consiglio di noleggiare uno scooter o una moto, sono decisamente più abbordabili delle macchine, oltre alla sensazione di libertà che danno è il mezzo più “pratico” dato che l’isola è piccolina e c’è poco posto da parcheggiare.
Inizio con l’elencarvi le spiagge, per me, più belle:
-Tsampika
-Golden Beach
-Faliraky
-Afandou
-Stegna.
Queste bellissime spiagge sono ideali per chi ha bambini ( a parte Afandou che ha i sassolini, ma il mare è accessibile ), sabbia dorata, stabilimenti e attrezzate con ombrelloni e mare cristallino.
- Baia di Kallithea
A pochi Km da Rodi si trova un gruppo di “baiette” molto carine, in alcuni punti rocciose ma a tratti ci sono piccole spiaggiette.
Per chi ama fare snorklin posto ideale, fondali suggestivi tra insenature rocciose.
Kallithea è anche famosa per le sue terme.
-Baia di Anthony Quinn.
In questa baia ( prende il nome dall’omonimo attore poiché è stato proprietario per un periodo ), ho lasciato il cuore… per me tra le più belle che abbia mai visto!!! Ho fatto l’attraversata con pinne e maschera da parte a parte, arrivando a punti dove sotto di me c’era il vuoto (anche 30 metri

Le insenature rocciose sono davvero spettacolari oltre i tantissimi pesci che ti nuotano vicino.
Sicuramente non ideale per chi ha bambini soprattutto piccoli, in alcuni punti si ha accesso al mare facilmente ma essendo sassi e ciottoli molto faticoso da percorrere a piedi.
-Ladiko Bay.
La baia è molto suggestiva, piccola ed ideale per chi ha voglia di fare snorkling.
-Lardos - Kiotari – Gennadi ( sotto Lindos ).
In questo tratto di costa ci sono decine di spiagge da lasciarci il cuore, è la parte più “selvaggia” di rodi ( per me la più bella ), spiagge deserte, miste tra sabbia –ciottoli, mare turchese verde smeraldo oltre che cristallino…insomma un paradiso.
Ce n’è una in particolare che ricordo e che ho vistitato diverse volte, ha il nome di ;
Cannone di Navarone per l’appunto è il tratto dov è stato girato il film di Anthony Q., si accede da una stradina laterale ad un Hotel, la spiaggia è libera ma armatevi di ombrellone perché oltre all’hotel ( quindi gli unici ombrelloni sono di proprietà ) non ce nulla.
La visuale è spettacolare davvero e merita di essere vista almeno una volta nella vita.
Se ci si sposta ancora più in giù fino ad arrivare alla punta estrema di Rodi, arriviamo alla bellissima e suggestiva Prassonissi.
Una lingua di terra dove si congiungono i due mari, Egeo e il Mediterraneo.
La cosa spettacolare è il vedere i due mari divisi da questo lembo di sabbia, da una parte onde altissime e dall’altra un mare calmo e quasi piatto ( non dico proprio piatto perché un pochino mosso lo è ) , molto ventilato è Una meta molto ambita da chi pratica surf e windsurf.
Sicuramente ne ho dimenticata qualcuna, magari aggiornerò questo post quando mi ritornano in mente.
Adesso vi parlo della bellissima [url= http://i43.tinypic.com/sn1o5z.jpg
] Valle delle farfalle [/URL] o PETALUDES, si trova nell’entro terra e vi assicuro che è una meta da fare, l’ingresso è a pagamento ma non costoso, accessibile a tutti.
Un kilomentro circa di percorsi ( durata un ora e mezza minimo ) tra ponti di legno, cascate e laghetti dove dimorano migliaia e miglia farfalle che si mimetizzano molto bene con la vegetazione!!! Una sola specie color marrone e sfumature Arancione-giallo ( vi metto una mia foto )

Rodi
Una città molto affascinante divisa in due la parte “nuova” e quella medioevale, circondata da mure suggestive, ogni vicolo percorso parla di storia passata.
Luci e giochi di colori la rendono unica e molto “mondana” di sera, tra ristoranti e bar localizzati nelle viuzze strette oppure nella bellissima piazza principale.
Negozi aperti fino a tardi, sicuramente il fulcro del divertimento.
Ma se la notte è suggestiva di giorno è incantevole con le sue vedute e i suoi panorami.
Da visitare assolutaente il maestoso castello, il museo e i palazzi storici.
A si, in questa cittadina troverete centinaia di bancarelle e negozi che vendono le famose [url=http://lh6.ggpht.com/_D6xdNrdwwuI/SWNwKe4dVEI/AAAAAAAABas/mpte7BpX4Yw/spugne+Rodi.jpg
]spugne ( di mare )[/URL].
Faliraki by Night.
Ecco un altro posto mondano di quest’isola, la chiamano la piccola Rimini di Rodi, bancarelle, negozi bar e localini aperti fino a notte fonda.
Volendo trovate anche una piccola pista di Go-Kart.
Monolithos.
Suggestivi panorami su un promontorio dove sorgono le rovine di un castello.
Ed infine la spettacolare LINDOSMeravigliosa e suggestiva, sia di giorno che di notte!
Da visitare l' Acropoli. che è a pagamento, ci si arriva o a piedi oppure sempre a pagamento a cavallo di asinelli una simpatica escursione.
La La spiaggia sottostante a LINDOS è molto bella, ma ve la sconsiglio perché sempre molto affollata, difficilissimo da trovare posto.
Per il momento è tutto.....ma son sicura di essermi dimenticata ancora qualcosa!!!!

Appena riesco, posto le MIE foto ( tutti i link delle foto sono presi dal web, a parte la foto delle farfalle! )
Spero di esservi stata utile….alla prossima!!!
