torta cioccolato e pere
Posted: Wed Mar 09, 2011 8:07 pm
Questa è una ricetta di cui vado molto gelosa e anche fiera, perché l'ho creata rielaborando e mescolando 3 ricette diverse.
In estate è ottima anche con le pesche.
TORTA CIOCCOLATO E PERE (oppure PESCHE)
Ingredienti:
3 uova
125 gr di zucchero di canna
125 gr di burro
125 gr di cioccolato fondente
125 gr di farina 00
50 gr di amaretti tritati fini
mezza bustina di cremor tartaro (o lievito per dolci)
un pizzico di sale
2 o 3 pere (oppure 4 pesche gialle)
amaretto di saronno
Sbucciare e tagliare le pere a dadini. Rosolarle in padella con una noce di burro, un cucchiaio di zucchero e un goccio di amaretto. Devono ammorbidirsi e insaporirsi, ma non disfarsi. Se rilasciano succo non importa, alla fine si aggiunge tutto all'impasto che diventa più soffice.
A parte sciogliere il cioccolato con il burro.
Montare le uova con lo zucchero e il pizzico di sale finché non sono gonfie e spumose.
Aggiungere il cioccolato fuso intiepidito e mescolare bene.
Poi aggiungere lievito e farina e poi gli amaretti.
Per ultime aggiungere le pere.
Infornare a 180° per 30 minuti, facendo la prova stecchino.
In estate è ottima anche con le pesche.
TORTA CIOCCOLATO E PERE (oppure PESCHE)
Ingredienti:
3 uova
125 gr di zucchero di canna
125 gr di burro
125 gr di cioccolato fondente
125 gr di farina 00
50 gr di amaretti tritati fini
mezza bustina di cremor tartaro (o lievito per dolci)
un pizzico di sale
2 o 3 pere (oppure 4 pesche gialle)
amaretto di saronno
Sbucciare e tagliare le pere a dadini. Rosolarle in padella con una noce di burro, un cucchiaio di zucchero e un goccio di amaretto. Devono ammorbidirsi e insaporirsi, ma non disfarsi. Se rilasciano succo non importa, alla fine si aggiunge tutto all'impasto che diventa più soffice.
A parte sciogliere il cioccolato con il burro.
Montare le uova con lo zucchero e il pizzico di sale finché non sono gonfie e spumose.
Aggiungere il cioccolato fuso intiepidito e mescolare bene.
Poi aggiungere lievito e farina e poi gli amaretti.
Per ultime aggiungere le pere.
Infornare a 180° per 30 minuti, facendo la prova stecchino.