Pane tipo ciabatta
Posted: Tue Mar 15, 2011 8:37 am
500gr farina
360gr acqua tiepida
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiaini di lievito di birra (io uso quello in polvere)
In una grossa ciotola o contenitore di plastica con coperchio, mettere la farina, il sale e lo zuchhero e mescolare, poi sciogliere il lievito nell'acqua e unirla alla farina mescolare quanto basta a combinare gli ingredienti. Si otterrà un impasto molliccio e appiccicoso.
Coprire con pellicola (o con il suo tappo) e lasciare lievitare per 12-18 ore (preparo l'impasto la sera per il pomeriggio del giorno dopo) a 20 gradi. (Io lo metto nel microonde al chiuso)
Al termine di questo tempo, il volume sara' circa 3-4 volte quello iniziale e la superficie completamente piena di bolle.
Rovesciare l'impasto su un piano infarinato (molto infarinato) e con l'aiuto di una spatola ripiegarlo su se stesso un paio di volte.
Lasciarlo riposare circa 15 minuti coprendolo con la ciotola capovolta, con uno strofinaccio o la pellicola.
Scaldare il forno molto bene fino a 250 gradi, quando il forno è caldo tagliare il pane a pezzi e con le mani o il pennellino spennellarlo con un pò di olio, (di solito me ne vengono circa 4 più piccolini o 3 grandi), ungere la leccarda con l'olio e fare cuocere 30 minuti circa toglier dal forno e far raffreddare.
E' buono anche come pasta della pizza o della focaccia.
Variante:
Prendete 1/4 o poco più dell'impasto dividetelo a metà, stendete la prima metà poi aggiungere delle foglie di spinaci lavate e asciugate,(fate pure una bella montagna di foglie dopo cuocendo si riducono) salate leggermente e richiudete con il restante impasto, ungetelo d'olio e infornate.
360gr acqua tiepida
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiaini di lievito di birra (io uso quello in polvere)
In una grossa ciotola o contenitore di plastica con coperchio, mettere la farina, il sale e lo zuchhero e mescolare, poi sciogliere il lievito nell'acqua e unirla alla farina mescolare quanto basta a combinare gli ingredienti. Si otterrà un impasto molliccio e appiccicoso.
Coprire con pellicola (o con il suo tappo) e lasciare lievitare per 12-18 ore (preparo l'impasto la sera per il pomeriggio del giorno dopo) a 20 gradi. (Io lo metto nel microonde al chiuso)
Al termine di questo tempo, il volume sara' circa 3-4 volte quello iniziale e la superficie completamente piena di bolle.
Rovesciare l'impasto su un piano infarinato (molto infarinato) e con l'aiuto di una spatola ripiegarlo su se stesso un paio di volte.
Lasciarlo riposare circa 15 minuti coprendolo con la ciotola capovolta, con uno strofinaccio o la pellicola.
Scaldare il forno molto bene fino a 250 gradi, quando il forno è caldo tagliare il pane a pezzi e con le mani o il pennellino spennellarlo con un pò di olio, (di solito me ne vengono circa 4 più piccolini o 3 grandi), ungere la leccarda con l'olio e fare cuocere 30 minuti circa toglier dal forno e far raffreddare.
E' buono anche come pasta della pizza o della focaccia.
Variante:
Prendete 1/4 o poco più dell'impasto dividetelo a metà, stendete la prima metà poi aggiungere delle foglie di spinaci lavate e asciugate,(fate pure una bella montagna di foglie dopo cuocendo si riducono) salate leggermente e richiudete con il restante impasto, ungetelo d'olio e infornate.