Pizza ottima dalla riuscita sicura

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
Giusy
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1147
Joined: Fri Dec 15, 2006 7:21 pm

Pizza ottima dalla riuscita sicura

Post by Giusy »

460 GR DI FARINA MANITOBA
320 GR DI ACQUA TIEPIDA
40 GR DI OLIO EVO(escluso quello per ungere la teglia)
10 GR DI SALE
1 BUSTINA DI LiEVITO mastro fornaio O UN CUBETTO di birra

Sciogliere il lievito in un po’ acqua tiepida in un bicchiere con mezzo cucchiaino di zucchero
In una terrina a parte olio,la restante acqua e sale,sciogliere bene aggiungere mezza farina,impastare,aggiungere il lievito sciolto e la restante farina
impastare per 10 minuti a mano,con planetaria o bimby

Mettere la pasta in una teglia da forno con sotto un po' d'olio 40-50 ml (circa 1/3 di bicchiere da acqua)rigirarla e mettere la teglia nel forno spento con la luce accesa,lasciandola lievitare per 1 ora o poco più
Stendere con le mani schiacciandola e portandola verso i bordi,senza tirare
Condire e infornare a 200° per 15/20 minuti a seconda del forno

Croccante morbida all'interno e succulenta,ve lo assicuro!
CRISTINA 17/04/04
ALESSIO 17/12/07


[SIZE="1"]Che poi Giusy, si raccoglie SEMPRE quel che si semina, hai (abbiamo) tante amiche anche perché stiamo ancora seminando e tu, giusto due giorni fa, hai anche bagnato, concimato e raccolto le erbacce in un giardino che è rislutato splendido. Brava (te lo meriti) Paola M.
Sappiatelo io vi amo! Giusy[/size]

http://www.coloridifesta.it
http://www.lamammatuttofare.blogspot.com
User avatar
LauraDani
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2545
Joined: Tue Sep 21, 2010 11:54 am

Post by LauraDani »

ciao, mi sembra ottima: non ho capito il bicchiere d'acqua nel forno lo devo versare nella teglia dove metto la pizza?
credo di doverlo appoggiare nel forno, ma vorrei essere sicura
Meriggiare pallido e assorto
presso un rovente muro d’orto,
ascoltare tra i pruni e gli sterpi
schiocchi di merli, frusci di serpi.

Nelle crepe del suolo o su la veccia
spiar le file di rosse formiche
ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano
a sommo di minuscole biche.

Osservare tra frondi il palpitare
lontano di scaglie di mare
m entre si levano tremuli scricchi
di cicale dai calvi picchi.

E andando nel sole che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com’è tutta la vita e il suo travaglio
in questo seguitare una muraglia
che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia
.

(E. Montale)
User avatar
Giusy
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1147
Joined: Fri Dec 15, 2006 7:21 pm

Post by Giusy »

no lo sapevo che mi ero espressa male
usi un bicchiere da acqua per dosare l'olio da mettere sulla teglia
deve essere 1/3 del bicchiere,io bicchieri ho quelli ikea classici tanto per capirci
il quantitativo sarà di 40-50 ml di olio
CRISTINA 17/04/04
ALESSIO 17/12/07


[SIZE="1"]Che poi Giusy, si raccoglie SEMPRE quel che si semina, hai (abbiamo) tante amiche anche perché stiamo ancora seminando e tu, giusto due giorni fa, hai anche bagnato, concimato e raccolto le erbacce in un giardino che è rislutato splendido. Brava (te lo meriti) Paola M.
Sappiatelo io vi amo! Giusy[/size]

http://www.coloridifesta.it
http://www.lamammatuttofare.blogspot.com
Locked