Riso cantonese, pollo alle mandorle e pollo al limone

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
ginger
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2829
Joined: Wed Oct 14, 2009 8:27 pm

Riso cantonese, pollo alle mandorle e pollo al limone

Post by ginger »

Su richiesta di Azur...

Per le dosi vado molto a occhio, se avete dubbi comunque chiedete che in qualche modo provo a quantificare (tenete conto che normalmente cucino per 2).

RISO CANTONESE

Riso basmati o parboiled (un bicchiere scarso a persona)
Piselli surgelati
Prosciutto cotto in una sola fetta
Uovo
Salsa di soia
Olio di riso (o extravergine di oliva)

Mettete il riso un una padella e copritelo con due volte il suo volume di acqua. Mettetelo sul fuoco e cuocete coperto a fiamma bassa finché non si è assorbita tutta l'acqua. Il sale non è necessario perché la salsa di soia è molto sapida.

In una padella preparate una frittatina con l'uovo. Una volta cotta, tagliatela a pezzetti e tenetela da parte.

Nel frattempo cuocete i piselli in padella con un filo di olio e qualche cucchiaio di acqua per circa 10 minuti.
Aggiungete il prosciutto tagliato a cubetti, e poi il riso cotto e la frittata. Mettete un giro d'olio di riso e abbondante salsa di soia e fate asciugare sul fuoco vivo.


POLLO ALLE MANDORLE

Petto di pollo tagliato a cubetti
Mandorle pelate
Piselli surgelati
Farina (di grano o di riso, è indifferente)
Salsa di soia
Olio di riso (o extravergine di oliva)

Sbollentate i piselli per 5 minuti e teneteli da parte.
Infarinate il pollo e rosolatelo in poco olio.
Quando si è tutto colorato aggiungete le madorle tritate grossolanamentee lasciatele insaporire un minuto.
Aggiungete abbondante salsa di soia, qualche cucchiaio d'acqua e i piselli. Coprite e lasciate cuocere 10 minuti (o anche di più, dipende dalla dimensione dei pezzi di pollo).


POLLO AL LIMONE

Petto di pollo tagliato a cubetti
1 grosso limone non trattato (oppure 2 o 3 lime)
Farina (di grano o di riso, è indifferente)
Salsa di soia
Olio extravergine di oliva
Sale

Lavate il limone, con un rigalimoni o un coltello affilato tagliate qualche striscia di scorza (senza la parte bianca) e tagliazzatela.
Spremete il limone.

Infarinate il pollo e rosolatelo in poco olio, quando si è ben colorato aggiungete le scorze e il succo di limone e qualche cucchiaio d'acqua, salate e lasciate cuocere una decina di minuti (o anche di più, dipende dalla dimensione dei pezzi di pollo).
A fine cottura, se la salsa fosse ancora molto liquida, sciogliete un cucchiaino di farina in 3 cuchiaini di acqua (deve venire una pappetta senza grumi) e aggiungetelo al pollo e fate cuocere ancora 2 o 3 minuti. La farina legherà la salsa rendendola molto cremosa.
[CENTER]Dicono che c'è un tempo per seminare
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato
che bisognava sognare.

Ivano Fossati[/CENTER]
betty matteo
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3008
Joined: Thu Aug 21, 2008 3:57 pm

Post by betty matteo »

sei un mito...sara' la mia prossima avventura in cucina!!
Matteo nato a 36W 3.360kg 29/04/06
Kevin nato a 39W 3.750kg 23/06/09


La felicità è dentro ognuno di noi :-)
User avatar
Polly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3134
Joined: Fri Nov 16, 2007 10:52 pm
Contact:

Post by Polly »

Tutto uguale faccio tranne la cottura del riso la faccio al vapore nella pentola a pressione due bicchieri di riso basmati e tre di acqua

Aggiungo pollo alla salsa di soia al trittico o al curry!!!!
Paola, 5vm, per gli amici Polly

"....continuiamo così"
[RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT]
il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com

Il mio libro: Prima o poi Cresceranno
http://primaopoicresceranno.wordpress.com
[SIZE="1"]
http://www.youtube.com/watch?v=S-ESTZMQFog[/size]
Locked