ciao a tutte, sono giulia, ho 28 anni e vivo con il mio compagno da ormai 6 anni. abbiamo comprato casa a busnago (MB) e insomma stiamo benissimo e siamo appassionati di moto!!
però ultimamente stiamo pensando di allargare la famiglia (abbiamo anche 2 micioni!) e volevo capire un attimino i costi e come funziona! ammetto che con i bambini non me la cavo bene, non ho avuto fratellini o nipotini perchè una parte della mia famiglia è in francia. mentre il mio compagno fortunatamente se la cava mica male!!
apparte i vari costi per esami visite preparto, dopo come si fa?
leggevo che fino ai 3 anni si può portare il bimbo all'asilo nido dopo di che si passa alla scuola materna...
il mio compagno ha un orario niente male che lavora sempre mezza giornata iniziando prestissimo(6,00) o finendo tardissimo (21,00)quindi riusciamo a tenere il bimbo in casa mezza giornata.
ma i costi quali sono? non abitiamo in centro milano ma in provincia di monza brianza.
non voglio contare solo sull'appoggio dei miei genitori, la mamma del mio compagno vive nel sud italia quindi abbiamo solo i miei genitori.
sto chiedendo forse un po troppo ma non amo buttarmi senza sapere a cosa vado in contro, sono fatta cosi!
grazie a tutte x i vari consigli!
ciaoo giulia
ciao a tutte, ho qualche domandina!
Moderator: zizzia
-
- Utente NM
- Posts: 11
- Joined: Sat Apr 16, 2011 2:21 pm
- cohiba
- Ambasciatore
- Posts: 4727
- Joined: Wed Apr 06, 2011 11:46 am
Cara giuly intanto ciao e benvenuta 
è la prima volta che mi capita di fare un discorso del genere, nel senso che (almeno per me) prima abbiamo deciso di fare un bimbo e poi quando era in arrivo ci siamo preoccupati del resto. Secondo me il problema principale è il volersi prendere la responsabilità di mettere al mondo un'altra vita e accudirla e amarla per tutta la vita...
il nido non è certo economico di solito, poi dipende del posto in cui vivi, cmq essendo in periferia dovrebbe essere meno dispendioso (ma magari hanno meno posti, vallo a sapere
)

è la prima volta che mi capita di fare un discorso del genere, nel senso che (almeno per me) prima abbiamo deciso di fare un bimbo e poi quando era in arrivo ci siamo preoccupati del resto. Secondo me il problema principale è il volersi prendere la responsabilità di mettere al mondo un'altra vita e accudirla e amarla per tutta la vita...
il nido non è certo economico di solito, poi dipende del posto in cui vivi, cmq essendo in periferia dovrebbe essere meno dispendioso (ma magari hanno meno posti, vallo a sapere

MATILDE


amministratore delegato delle noistreghe
“Ogni mattina, un neutrino si sveglia e sa che dovrà correre più veloce della luce. Ogni mattina, la luce si sveglia e sa che dovrà arrivare al Gran Sasso prima del neutrino. Ogni mattina, non importa che tu sia neutrino o luce, ti toccherà ascoltare le minchiate della Gelmini che si è laureata a 732 km da casa e non riesce ad uscire dal tunnel.”



amministratore delegato delle noistreghe

“Ogni mattina, un neutrino si sveglia e sa che dovrà correre più veloce della luce. Ogni mattina, la luce si sveglia e sa che dovrà arrivare al Gran Sasso prima del neutrino. Ogni mattina, non importa che tu sia neutrino o luce, ti toccherà ascoltare le minchiate della Gelmini che si è laureata a 732 km da casa e non riesce ad uscire dal tunnel.”
cohiba wrote:Cara giuly intanto ciao e benvenuta
è la prima volta che mi capita di fare un discorso del genere, nel senso che (almeno per me) prima abbiamo deciso di fare un bimbo e poi quando era in arrivo ci siamo preoccupati del resto. Secondo me il problema principale è il volersi prendere la responsabilità di mettere al mondo un'altra vita e accudirla e amarla per tutta la vita...
il nido non è certo economico di solito, poi dipende del posto in cui vivi, cmq essendo in periferia dovrebbe essere meno dispendioso (ma magari hanno meno posti, vallo a sapere)
