Ero indecisa se metterlo in agorà (troppe poche che ci vanno




(OT:ovviamente queste battute erano da cazzona)
passo all'argomento.
Ma voi avete mai l'impressione di comprare TROPPO?
Non dico troppo nel senso che spendiamo troppo (non esiste un "troppo", dipende da quanto una ha a disposizione), ma da...la troppa scelta.
Ad un certo punto della mia vita mi sono ritrovata in casa con troppe cose, che non usavo. Uno shampoo per lui, virile, uno per lei, (ora lo fanno pure anticalcare!!!), uno per loro, sagomato su wall-E, lo stesso dicasi per i balsami, il bagnoschiuma, per lui, per lei, per loro, il bagno doccia (non sia mai che si usi il bagno schiuma), 3 prodotti diversi per i piedi, uno per il corpo, uno per le mani, uno per le unghie

Piano piano ho esaurito le scorte e ora usiamo lo stesso prodotto, per tutti (a parte Irene).
Da qualche giorno mi sono resa conto che pure la dispensa rigurgita:abbiamo 4 prodotti diversi per la colazione (fette biscottate, biscotti, cereali, yogurt) e i bambini non sanno mai quale scegliere, li vorrebbero tutti, e quindi sto provando ad acquistarne uno per volta, finito quello, si decide cosa prendere la prossima spesa
Anche la sezione "carboidrati" ha lo stesso problema:pasta di varie forme, farro, orzo, couscous, pasta di grano saraceno, pasta integrale...
E i vestiti? quelli sotto la pila praticamente non vedono mai la luce del sole, vengono tirati fuori ad inizio stagione e rimessi sotto alla fine, senza mai godere della gioia di essere portati.
I detersivi per il bucato? Per il nero, per il bianco, per il colorato, per il sudore, per ammorbidire, l'antimacchia
Basta
Non so voi ma io sto tornando alle origini, ho sempre meno cose in casa, a mano mano che finiscono non le sto ricomprando e uso un prodotto più generico ...
Sono la sola ad avere questa onda di anticonsumismo di ritorno?
