l'accumulo e ... il disaccumulo (nel mio caso), ovvero post sul consumismo

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
laste
Admin
Admin
Posts: 8932
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
Contact:

l'accumulo e ... il disaccumulo (nel mio caso), ovvero post sul consumismo

Post by laste »

Ecco qua la morigerata parca parsimoniosa (ma neanche tanto) che comincia il suo solito postsul risparmio.
Ero indecisa se metterlo in agorà (troppe poche che ci vanno :fing: :fing:), se in piazzetta (ma vedo un post caldo in atto che mi distoglie l'attenzione-doppio :fing: :fing:) e così lo metto qui.

(OT:ovviamente queste battute erano da cazzona)

passo all'argomento.

Ma voi avete mai l'impressione di comprare TROPPO?
Non dico troppo nel senso che spendiamo troppo (non esiste un "troppo", dipende da quanto una ha a disposizione), ma da...la troppa scelta.

Ad un certo punto della mia vita mi sono ritrovata in casa con troppe cose, che non usavo. Uno shampoo per lui, virile, uno per lei, (ora lo fanno pure anticalcare!!!), uno per loro, sagomato su wall-E, lo stesso dicasi per i balsami, il bagnoschiuma, per lui, per lei, per loro, il bagno doccia (non sia mai che si usi il bagno schiuma), 3 prodotti diversi per i piedi, uno per il corpo, uno per le mani, uno per le unghie :tettonaesaurita:
Piano piano ho esaurito le scorte e ora usiamo lo stesso prodotto, per tutti (a parte Irene).

Da qualche giorno mi sono resa conto che pure la dispensa rigurgita:abbiamo 4 prodotti diversi per la colazione (fette biscottate, biscotti, cereali, yogurt) e i bambini non sanno mai quale scegliere, li vorrebbero tutti, e quindi sto provando ad acquistarne uno per volta, finito quello, si decide cosa prendere la prossima spesa
Anche la sezione "carboidrati" ha lo stesso problema:pasta di varie forme, farro, orzo, couscous, pasta di grano saraceno, pasta integrale...

E i vestiti? quelli sotto la pila praticamente non vedono mai la luce del sole, vengono tirati fuori ad inizio stagione e rimessi sotto alla fine, senza mai godere della gioia di essere portati.

I detersivi per il bucato? Per il nero, per il bianco, per il colorato, per il sudore, per ammorbidire, l'antimacchia

Basta

Non so voi ma io sto tornando alle origini, ho sempre meno cose in casa, a mano mano che finiscono non le sto ricomprando e uso un prodotto più generico ...

Sono la sola ad avere questa onda di anticonsumismo di ritorno? :mumble:
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]

Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
User avatar
Allibita
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1731
Joined: Sat Jan 15, 2011 1:01 am

Post by Allibita »

Non sei sola.
Per me è stato il naturale adattamento alla vita itinerante, ai numerosi traslochi ravvicinati, agli spazi piccoli a disposizione.

Ho perso man mano oggetti che usavo poco, buttato tutto quello che non mettevo spesso, smesso di comprare cose inutili perchè poi "dove lo metto?!".
[SIZE="1"][color="Green"][CENTER]Trovo molto interessante la mia parte intollerante che mi rende rivoltante tutta questa bella gente.
Che bella gente..capisce tutto..sà il motivo..ma non il trucco.[/CENTER][/color][/size]
[SIZE="2"][font="Comic Sans MS"][color="DarkSlateBlue"]"La mia famiglia si chiama Tina e Terry e quello che mi piace di più di loro è che quando litighiamo...non si fa male mai nessuno."[/color][/font] [url][/size]http://www.youtube.com/watch?v=nStHWmQClww&feature=player_embedded#at=215[/url]

[SIZE="1"]
"[color="Red"]no ormai io
penso inlingua[/color]"[/size]
Hyla

Post by Hyla »

ho vissuto 6 anni in 27 mq e ho preso l'abitudine ad avere solo il minimo indispensabile a casa. Da quasi due anni stiamo in 100mq e purtroppo quest'abitudine la sto perdendo molto velocemente. però ho notato che se compro tanto, oltre insomma, sprechiamo molto perché io non so gestire i tanti prodotti. Quindi nel mio caso il poco significa risparmiare soldi ed energia
Domani ci torno che ora sono con il cell e fatico
Locked