Pagina 1 di 4

adozione: domanda delicata

Inviato: dom giu 12, 2011 4:45 pm
da ciota81
ciao mamme. sto per affrontare un argomento delicato e probabilmente doloroso o comunque difficile. non lo faccio per mia morbosità, ma per capire. forse è già stato trattato, ma lo metto qui e non in agorà perchè mi interessa soprattutto il vostro parere. L'argomento è questo: l'adozione. leggo di molte di voi che sono in cerca da tempo, con tutto il percorso di frustrazione e sofferenza che ciò comporta. ora, a parte il non voler arrendersi mai, che è giusto, sacrosanto ed è il motore che tutto sommato ci porta a tirare avanti in tutte le sfide della vita, mi chiedo: nessuna di voi ha mai pensato di prendere in considerazione l'idea di adottare un bambino? sono percorsi lunghi, difficili, tutto quanto, però... io sto cercando un fratellino per tommaso. e anche se è ancora presto per pensarci, se non dovessi riuscire, prenderei l'adozione come alternativa ovvia. sono scelte del tutto personali e spero che nessuna di voi possa sentirsi offesa dalla mia domanda. se così fosse, chiedo scusa.

Inviato: dom giu 12, 2011 4:57 pm
da Speranza
Ciota, c'è la sezione apposta per l'adozione, comunque intanto ti rispondo e poi cheido a qualcuna con i poteri giusti di spostare la discussione.

Il mio compagno ed io cerchiamo da non tanto, ma abbiamo cominciato la ricerca già zoppi, zoppi nel senso che io ho una malattia poco simpatica che riduce la fertilità.

Noi abbiamo cominciato a pensare ad un figlio tanto tanto tempo fa, stavamo insieme da poco quando abbiamo cominciato a pensarci.

Ecco, noi siamo molto possibilisti rispetto ad una adozione, non l'abbiamo affatto scartata anzi, però sinceramente io, in quanto ostetrica oltre che come donna, vorrei poter provare le emozioni di una gravidanza e di un allattamento. Quindi noi faremo tutto il possibile per avere una gravidanza nostra (anche una PMA, perchè no!) probabilmente mentre faremo una eventuale PMA si cominceranno anche le carte per l'adozione, anche se per ora è da scartare perchè non siamo sposati e bisogna esserlo da almeno 3 anni...

Inviato: dom giu 12, 2011 5:00 pm
da erinmay
il 3d lo sposto io
intanto rispondo: io ci ho sempre pensato a prescindere dal fatto che potessi o meno diventare mamma biologicamente. Mio marito invece ha sempre nicchiato, l'avrei convinto lo so, ma da parte della sua famiglia d'origine non avrei avuto il minimo appoggio, anzi avrebbero remato contro tutto il tempo. pregiudizi assurdi ma purtroppo ben radicati

Inviato: dom giu 12, 2011 5:01 pm
da Lelia
Speranza ha scritto:Quindi noi faremo tutto il possibile per avere una gravidanza nostra (anche una PMA, perchè no!) probabilmente mentre faremo una eventuale PMA si cominceranno anche le carte per l'adozione, anche se per ora è da scartare perchè non siamo sposati e bisogna esserlo da almeno 3 anni...
Spe ti correggo su questa cosa. La legge è stata cambiata, per poter adottare adesso bisogna essere sposati, ma ci vogliono 3 anni o di matrimonio o di convivenza+matrimonio. In poche parole, se sei sposata da 1 mese ma prima del matrimonio hai convissuto per almeno 2 anni e 11 mesi, va bene. Ovviamente la convivenza deve essere dimostrabile, quindi ci vuole la residenza nello stesso posto.

Inviato: dom giu 12, 2011 5:02 pm
da ciota81
Speranza ha scritto:Ciota, c'è la sezione apposta per l'adozione, comunque intanto ti rispondo e poi cheido a qualcuna con i poteri giusti di spostare la discussione.

Il mio compagno ed io cerchiamo da non tanto, ma abbiamo cominciato la ricerca già zoppi, zoppi nel senso che io ho una malattia poco simpatica che riduce la fertilità.

Noi abbiamo cominciato a pensare ad un figlio tanto tanto tempo fa, stavamo insieme da poco quando abbiamo cominciato a pensarci.

Ecco, noi siamo molto possibilisti rispetto ad una adozione, non l'abbiamo affatto scartata anzi, però sinceramente io, in quanto ostetrica oltre che come donna, vorrei poter provare le emozioni di una gravidanza e di un allattamento. Quindi noi faremo tutto il possibile per avere una gravidanza nostra (anche una PMA, perchè no!) probabilmente mentre faremo una eventuale PMA si cominceranno anche le carte per l'adozione, anche se per ora è da scartare perchè non siamo sposati e bisogna esserlo da almeno 3 anni...

adesso sono più elastici, basta che documenti di stare insieme, ovvero di convivere, da almeno tre anni, giusto perchè tu lo sappia.



so che c'è la sezione apposta, ma per me era più attinente parlarne qua. comunque, mi affido alle adm!!!

Inviato: dom giu 12, 2011 5:09 pm
da Speranza
Lelia ha scritto:Spe ti correggo su questa cosa. La legge è stata cambiata, per poter adottare adesso bisogna essere sposati, ma ci vogliono 3 anni o di matrimonio o di convivenza+matrimonio. In poche parole, se sei sposata da 1 mese ma prima del matrimonio hai convissuto per almeno 2 anni e 11 mesi, va bene. Ovviamente la convivenza deve essere dimostrabile, quindi ci vuole la residenza nello stesso posto.
Permane il fatto che bisogna essere sposati, sapevo della convivenza+matrimanio che valeva, ma bisogna comunque sposarci! E comunque ora noi non risultiamo conviventi (anche se lo siamo da 4 anni!) perchè quello str...o di ricca non ha preso la residenza qui da me!

Inviato: dom giu 12, 2011 5:12 pm
da ciota81
Speranza ha scritto:Permane il fatto che bisogna essere sposati, sapevo della convivenza+matrimanio che valeva, ma bisogna comunque sposarci! E comunque ora noi non risultiamo conviventi (anche se lo siamo da 4 anni!) perchè quello str...o di ricca non ha preso la residenza qui da me!




ma sarà ben domiciliato, no? la posta gli arriva da te?? secondo me non è proprio una porta chiusa.

Inviato: dom giu 12, 2011 5:14 pm
da Speranza
ciota81 ha scritto:[/U]


ma sarà ben domiciliato, no? la posta gli arriva da te?? secondo me non è proprio una porta chiusa.
Ehm...no :red: Lui non lavora, è ancora studente, quindi non ha avuto bisogno. E' solo registrato in questura, basta. Non ha neanche il medico qui! Ha tutto a Grosseto. Poi vive qui a Pisa da 10 anni, ma insomma... Non so se vale, penso di no, o almeno ho sempre pensato di no, se poi mi dite di sì tanto meglio!