Page 1 of 7

dolce stupidissimo, velocissimo e molto buono

Posted: Mon Jun 20, 2011 2:09 pm
by beatrix
Ieri li ho rifatti per il compleanno del suocero, ed hanno avuto un successone:


Per sei:

Meringhe (comprate, altrimenti il "velocissimo" del titolo ve lo potete anche scordare!)
Panna, mezzo litro (e ne è avanzata)
fragole, mezza vaschetta
poco zucchero

lavare e tagliare le fragole, metterle direttamente nel boccale del minipimer e condirle con una buona cucchiaiata di zucchero. Lasciar riposare il tempo del pasto.

Al momento di servire il dolce, frullate le fragole, montate la panna, poi prendete tanti bicchieri quanti sono i commensali e sbiriciolate sul fondo di ognuno una o due meringhe; poi mettete una bella cucchiaiata di panna montata, poi versate un po' di crema di fragole.
Ripetere gli strati fino a riempire il bicchiere.

Deve venire variegato. Sono veramente stupidi e buonissimi!

Poi chiaramente si può fare con i frutti di bosco, oppure le pesche...

Credo diventerà il mio dolce ufficiale dell'estate 2011.

Posted: Mon Jun 20, 2011 2:11 pm
by nove
Molto interessante!

Devo provare, sembra veramente facile!

Posted: Mon Jun 20, 2011 2:12 pm
by cohiba
beatrix wrote:Ieri li ho rifatti per il compleanno del suocero, ed hanno avuto un successone:


Per sei:

Meringhe (comprate, altrimenti il "velocissimo" del titolo ve lo potete anche scordare!)
Panna, mezzo litro (e ne è avanzata)
fragole, mezza vaschetta
poco zucchero

lavare e tagliare le fragole, metterle direttamente nel boccale del minipimer e condirle con una buona cucchiaiata di zucchero. Lasciar riposare il tempo del pasto.

Al momento di servire il dolce, frullate le fragole, montate la panna, poi prendete tanti bicchieri quanti sono i commensali e sbiriciolate sul fondo di ognuno una o due meringhe; poi mettete una bella cucchiaiata di panna montata, poi versate un po' di crema di fragole.
Ripetere gli strati fino a riempire il bicchiere.

Deve venire variegato. Sono veramente stupidi e buonissimi!

Poi chiaramente si può fare con i frutti di bosco, oppure le pesche...

Credo diventerà il mio dolce ufficiale dell'estate 2011.


mi sa che pure il mio :cisssss:
semplice, buono, veloce e soprattutto senza cuocere nulla :ola:
grazie :clap: